Sana Finestra

Acquistare finestre ai tempi del Corona Virus, come comportarsi, quali opportunità, quali vantaggi, come posso aiutarti.

In questo periodo così difficile, cosi particolare, cosi strano, per noi, per il nostro paese, e per il mondo, al quale nessuno di noi era preparato, molti dei nostri progetti vengono sospesi o rimandati. In questo articolo voglio portarti il mio contributo per aiutarti a pensare positivo e a sfruttare il tempo che hai a disposizione per valutare meglio e per ragionare di più, su tutte quelle spese importanti che rimandi da tempo. Buona lettura!

Ciao!

Questo per me è un articolo un po’ atipico, perché non è facile cercare di dare morale alle persone in questo particolare periodo.

Il mio lavoro è fare il consulente di infissi e non certo il “mental coach”, ma avendo in passato fatto l’allenatore di calcio a livello amatoriale, di giovani ragazzi, ai quali insegnavo il significato di avere una condizione mentale votata alla ricerca di soluzioni piuttosto che concentrarsi sul problema, mi ha aiutato in questa scrittura.

Per questo motivo ho cercato di trovare soluzioni da poter condividere con te che stai leggono questo articolo e che ti possano aiutare in questo periodo particolare.

Ho scritto quindi questo articolo per fissare alcuni concetti che ritengo siano molto importanti da valutare, da parte di tutte quelle persone che avevano intenzione, in prossimità delle primavera, di sostituire le finestre della propria casa.

Ma anche per quelli che già da tempo stavano rimbalzando qua e la tra venditori, produttori, marche e modelli e che per un motivo e per l’altro, non erano ancora arrivati a prendere una decisione.

Oppure per quelli che fino ad oggi non ci avevano mai pensato ma che da oggi, potrebbero fare alcuni interessanti valutazioni, che fino a qualche settimana fa non avevano mai avuto il tempo di fare.

Chiaramente in questo articolo il riferimento agli infissi sarà evidente, ma dal momento che vorrei ti sia utile in ogni caso, puoi sostituire tranquillamente la parola infissi, finestre, serramenti, con qualsiasi altro bene durevole che potrà portare un valore aggiunto alla tua casa e alla tua famiglia.

Certo perché il focus di questo articolo è proprio la casa e la famiglia, ed è da questi importantissimi elementi che parte il mio ragionamento e che ti invito a seguire fino in fondo.

Se invece vorrai sostituire la parola “finestre”, con altre categorie di acquisti, dall’auto al computer, dal telefono, all’abbonamento della palestra, sappi che non funzionerà perché come appena scritto qui sopra, non hanno piena affinità con casa e famiglia.

La situazione esistente

Come te anche io in questo periodo mi sono dovuto confinare in casa, e per questo ho potuto riflettere su diversi aspetti ed accorgermi di cose che, a causa delle routine giornaliera, passavano in secondo piano, o non venivano nemmeno prese in considerazione.

Inutile dirti che in questi giorni ho potuto godere di più della mia famiglia, dei miei figli e sopratutto della mia casa.

E sta proprio qui il punto, perché mi sono reso conto del fatto che, quella scatola di cemento e mattoni, dalla quale uscivo al mattino e rientravo alla sera solo per cenare e dormire, è in verità il posto più sicuro che avevo, la mia fortezza il mio rifugio.

E sono altrettanto convinto che questa cosa è così anche per te!

Pensaci bene, sono abbastanza sicuro del fatto che anche tu, fino ad oggi, trattavi la tua casa in modo superficiale.

La società moderna ci ha quasi costretto a questo, oltre al lavoro, c’è la palestra, poi ci sono gli amici, gli aperitivi del dopo lavoro, gli svaghi e i divertimenti che offre ormai ogni luogo, la gita fuori porta nel fine settimana e le vacanze.

Se poi hai figli gli impegni si complicano, le corse per portarli a scuola in tempo e per andarli a riprendere, le attività sportive o didattiche del dopo scuola, il catechismo, le pizzate genitori e figli.

E dulcis in fundo ecco il periodo di vacanza, perché se hai la fortuna di fare più settimane di vacanza distribuite nell’anno, sono quasi convinto che, quando te le prendi, le sfrutti andando in giro per l’Italia o per il mondo, piuttosto che passarle a casa.

Insomma, potrei andare avanti per diverse righe ma credo di averti dato un’idea di quanto tempo, in realtà, passiamo fuori casa e che invece, tutto d’un tratto, si è come fermato, concedendoci se così si può dire, la possibilità di vivere come mai prima d’ora del benessere della nostra casa.

La casa come rifugio e bene da preservare

Se dunque anche tu oggi sei seduto comodamente sul tuo divano come me, magari a divorarti serie di Netflix, o film di Sky, o a giocare con i tuoi figli, o a leggere un buon libro, sono più che convinto, senza timore di essere smentito, che ti sarai reso conto di quanto la tua casa sia un bene da preservare e da mantenere efficiente nel tempo.

Per questo motivo, ora che hai del tempo, è più che mai utile investirlo per cercare di migliorare la qualità della tua vita dentro casa e di aumentare il benessere abitativo.

Quindi per estrema chiarezza ti sto parlando di quel particolare lavoretto per sistemare il bagno, oppure quell’investimento finalizzato a migliorare l’impianto d’illuminazione, o del riscaldamento, tutte cose finalizzate portare vantaggi o a migliorare la situazione esistente della tua casa, che non hai mai valutato, oppure dei quali eri consapevole, ma non hai mai avuto il tempo di prendere in considerazione, perché non riuscivi a concentrartici.

Chiaramente non ho menzionato l’eventuale cambio degli infissi, ma è chiaro che, anche questo è uno di quei lavori che potrebbero, forse più di ogni altro, aumentare il tuo benessere abitativo e la sicurezza delle tua casa.

Forse è meglio rimandare

Ora so cosa stai pensando, che è facile per me parlare perché io devo vendere, e nello specifico devo vendere finestre, ma in verità non è così, e se avrai la pazienza di seguire il mio ragionamento te lo dimostrerò andando avanti.

Perché prima delle fine dell’articolo ti offrirò il mio AIUTO GRATUITO in tema di infissi.

Sono ben consapevole che tutti i lavori che ho ipotizzato prima, tra cui la sostituzione degli infissi, visto la particolare situazione di incertezza circa quando tutto questo finirà, vengono per il momento messi anche loro in “quarantena”, in attesa di tempi migliori.

Ma il mondo andrà avanti, e ovviamente non finirà domani, per questo potrebbe essere utile ottimizzare il tuo tempo, adesso che lo hai.

Quindi il mio consiglio è che proprio questo è il momento per investire il tuo tempo, al fine di valorizzare al meglio i tuoi prossimi investimenti casalinghi.

Mi spiego meglio, ipotizziamo che tu abbia deciso di sostituire le tue vecchie finestre e che abbia già in mano diverse offerte, (ricordati che puoi sostituire la parola infissi con qualsiasi altro bene durevole a servizio della casa), quale momento migliore per metterti comodo a prendere informazioni e a poter valutare al meglio quello che ti hanno proposto i vari venditori?

O ancora, se per caso lo scorso inverno hai pensato: “la prossima primavera mi metto in pista per cambiare le finestre”.

Bene, allora questo è il momento più favorevole che hai per concentrarti, in modo da capire al meglio come farlo e soprattutto per informarsi di più in modo da non correre rischi.

In una situazione normale, ci metteresti un’infinità di tempo, perché potresti dedicargli solo pochi minuti al giorno e sempre nei tempi morti tra un’impegno e l’altro, senza poterti focalizzare nel modo migliore.

E questo indipendentemente dal fatto che poi arriverai ad un dunque e acquisterai i tuoi nuovi infissi oppure no, perché per mettere una firma su un contratto o una conferma d’ordine sei sempre in tempo, mentre per capire se, chi ti sta proponendo le tue nuove finestre ti sta fregando oppure no, hai bisogno di investirci del tempo, e questo è indubbiamente il momento più indicato.

Hai detto: “ti sta fregando”?

Si hai letto bene, ho proprio detto così, e mi prendo la responsabilità di quello che ho scritto, perché ci combatto ormai da parecchi anni.

Per questo è nata Sana Finestra, se non avessi avuto l’esigenza di contrastare il comportamento poco professionale di buona parte dei miei colleghi avrei continuato a lavorare come una volta senza creare questo specifico marchio.

Invece ero stufo di sentire persone che si lamentavano perché si erano affidate alle persone sbagliate che gli avevano rovinato la casa.

Non hai idea di quante persone, vuoi per la fretta, vuoi per il fatto che non hanno avuto il tempo di valutare per bene le cose, vuoi perché non ne avevano le adeguate conoscenze, si sono trovate con in casa finestre che gli hanno ristretto il passaggio di luce e la vista verso l’esterno.

Si sono ritrovate con nuove finestre che hanno più spifferi di quelle vecchie che avevano deciso di sostituire, appunto perché spifferavano.

Oppure ora hanno serramenti che creano infiltrazioni di acqua che prima di cambiare gli infissi non avevano.

O che, ancora, si trovano con condensa e muffa intorno alle nuove finestre che prima d’ora non si era mai vista.

Per questo ho fondato Sana Finestra e ho creato il Metodo San Finestra, semplicemente per aiutare le persone che devono sostituire gli infissi, a fare i passi corretti e a non commettere costosi errori.

Come posso aiutarti proprio in questo periodo

Innanzitutto ti voglio spiegare com’è impostato il mio sistema di lavoro.

Tutto parte dalla mia GUIDA gratuita che è la prima fonte di aiuto, assolutamente GRATIS che posso darti e che da sola ti metterà in condizione di capire perfettamente a cosa devi prestare attenzione e come fare per non farsi intortare da chi ti vuole solo vendere la sua finestra.

In secondo luogo, hai la possibilità di avere una CONSULENZA telefonica di 30 minuti, sempre GRATIS, che mi consentirà di capire cosa ti serve, che problemi devi risolvere e se ho la soluzione giusta per te.

Perché nel caso non l’avessi, te lo direi subito, e non ti farei perdere del tempo.

Contestualmente, la consulenza telefonica ti sarà utile per farmi tutte le domande che vorrai, in modo da aiutarti a chiarire tutti i tuoi dubbi.

Lo step successivo, nel caso ce ne siano le condizioni, sarà quello di procedere con il mio esclusivo CHECK-UP ABITATIVO, che farà una fotografia dei tuoi vecchi infissi, della tua casa e del tuo stile di vita dentro casa, in modo da individuare il prodotto più adeguato e il metodo di installazione più adatto, predisponendo un sistema di progettazione personalizzato per te.

Dove sta la differenza?

Non so se ti sei accorto ma non ho minimamente parlato di una cosa.

Non ti ho detto che ti farò un preventivo, non ti ho detto che ti proporrò le mie finestre, non ti ho detto che ti proporrò di farti il lavoro.

Te ne sei accorto?

Credo che questa sia una gran bella differenza dal “resto del mondo dei serramentisti”!

Perché mentre per i miei colleghi tutto gira intorno alla finestra che vogliono piazzarti e che ti decantano in tutte le salse, per me l’obiettivo principale e metterti nelle condizioni di capire e valutare, il prodotto e il servizio più utile ai tuoi bisogni e ai problemi che devi risolvere.

Nel mio settore, dove tutto gira intorno al preventivo fatto in modo standard, spesso stilato d’ufficio senza nemmeno conoscere dove abiti, come è fatta la tua casa, come sono le tue vecchie finestre e quali problemi devi risolvere, il mio sistema è diverso e sopratutto in grado di garantirti un risultato personalizzato e senza sorprese.

E nel caso incontrassi un venditore che si mette la mano sulla coscienza e sceglie di venire a casa tua a fare un sopralluogo prima di stilarti un’offerta, sappi che il mio CHEK-UP ABITATIVO è tutta un’altra cosa.

Si tratta infatti di un’intervento specifico di valutazione di 5 aspetti fondamentali, per evitare di sbagliare la scelta della finestra e per prevedere il metodo di installazione più adatto al tuo caso specifico.

La consulenza

Come ti dicevo nel mio sistema di lavoro la finestra è un aspetto secondario perché non metto mai in primo piano il prodotto.

Anche in questo caso, a differenza dei miei colleghi, io parto dal presupposto che il prodotto, la finestra in questo caso, è importante ma non è fondamentale.

E’ infatti inutile concentrarsi sull’infisso più bello e performante se poi, per tutta una serie di fattori collaterali, questo non è quello adatto a te e sopratutto alla tua casa.

Capisci ora che tutte le volte che sei andato a trovare un mio concorrente, e questo ti ha portato subito davanti ad un infisso parlandoti delle sue caratteristiche, la sua procedura non è per niente corretta?

E’ partito dal punto di vista sbagliato, perché la finestra che ti ha mostrato potrebbe non essere quella giusta per te.

E questo perché fondamentalmente hai incontrato un venditore che però non è un consulente, dove suo lavoro è solo quello di venderti l’infisso che vuole piazzarti.

Mentre invece nel concetto di Sana Finestra, io punto principalmente alla fase di consulenza, secondo la quale non devo per forza venderti delle finestre, così da poter rimanere super partes e poterti portare reali vantaggi con i miei consigli.

Il tuo vantaggio in tutto questo

Il vantaggio più importante che puoi ottenere è quello di avere la certezza di non sprecare i tuoi soldi in un periodo dove, a causa dello stop forzato per Corona Virus, sprecare denaro denaro è assolutamente da evitare.

Converrai con me che non è proprio questo il momento di sbagliare investimento e di spendere soldi per qualcosa che sulla carta ti hanno venduto come una Maserati, ma in verità dopo qualche tempo ti rendi conto che invece è una Panda.

Quando spendi una cifra importante per cambiare le finestre, e dopo un anno cominci ad avere dei problemi, sono sicuro che non ti sognerai mai di spendere altrettanti soldi per rimettere tutto a posto, o ricominciare da capo.

Ti faccio un esempio: supponiamo che tu spenda 8.000 euro per sostituire i tuoi infissi e magari ti sia accorto, che in fase di montaggio, le nuove finestre sono più strette di quelle vecchie, sono montate sui vecchi telai, ti entra meno luce, e il panorama oltre il vetro non lo vedi più come una volta.

Non puoi farci molto perché da contratto questo è quello che hai firmato e perché ovviamente il venditore non ti aveva detto che avrebbe montato gli infissi in quel modo.

Hai due stanze orientate a nord che da un giorno all’altro, cioè tra la sostituzione delle vecchie finestre e le nuove sono diventate buie.

Tu non lo sai, ma il vetro “selettivo” che ti hanno messo su tutte le finestre perché era in promozione, ha fatto diventare scuri gli ambienti e inoltre, a nord, un vetro così non serve a nulla, e chi doveva saperlo, il serramentista, ha commesso un grave errore.

Passano alcuni mesi e, al primo cambio di stagione, intorno alle finestre comincia a formarsi un po’ di muffa, chiami il serramentista e ti dice che è colpa tua perché non cambi l’aria con sufficiente frequenza.

Passano ancora altri mesi e la muffa comincia a comparire anche in altre parti della stanza, ed il serramentista ti ribadisce che la colpa è tua che non cambi l’aria con frequenza adeguata.

Dopo un anno circa la situazione è piuttosto sconcertante, finestre strette, meno luce, muffa in più punti!

Cosa fai?

Fai causa al venditore?

Con quanto anticipo di denaro?

E per quanti anni, visti i tempi della giustizia italiana?

Sono convinto che, valutando il tutto non farai niente e ti terrai le finestre così come sono, cercando di risolvere in qualche modo almeno i problemi di muffa.

E converrai con me che, avendo speso gli 8.000 euro di cui sopra, per almeno 20 anni ti terrai quelle finestre anche se ti hanno rovinato il benessere abitativo.

Capisci ora che, sarebbe un enorme vantaggio partire con una consulenza come quella che ti offre Sana Finestra, perché eviterai costosi errori nella scelta dell’infisso, del fornitore e del sistema di installazione.

Come ti ho già detto, adesso non è il momento di fare tentativi o di agire con gli occhi parzialmente bendati, ma è necessario valorizzare al massimo il proprio denaro evitando di sprecarlo a causa dell’incompetenza di molti miei colleghi.

Per questo, con la mia consulenza gratuita ti regalo un vantaggio molto importante che ti darà la massima sicurezza possibile!

Il mio sistema

Il Metodo Sana Finestra è un progetto di intervento dettagliato che seguendo 10 procedure specifiche consente di individuare il prodotto più idoneo a te, alla tua casa e ai bisogni che devi soddisfare.

Nessun preventivo standard, ma una vera e propria relazione di consulenza per metterti al riparo da ogni possibile problema.

Perché il mio obiettivo principale è quello di metterti in condizione di fare un acquisto che ti possa portare reali vantaggi, evitandoti di buttare i tuoi soldi al vento.

Il mio ruolo di essere per te un consulente e non un venditore, puoi notarlo dal mio sito www.sanafinestra.it che in nessuna sezione ha ad esempio foto emozionali di finestre o di realizzazioni.

Ed è fatto apposta così, perché quello su cui voglio farti riflettere è, come già detto in precedenza, che non è necessario concentrarsi solo sull’infisso, perché la scelta della giusta finestra, quella che fa proprio al caso tuo è una conseguenza di un lavoro di consulenza e di progettazione che per Sana Finestra è alla base del proprio operato.

Per questo il Metodo Sana Finestra potrà esserti utile anche senza che sia necessario per te acquistare da noi.

Concludendo, ecco come posso aiutarti in questo momento

Tornando al discorso fatto ad inizio articolo, se stai valutando delle offerte per sostituire gli infissi, se sei in procinto di affidare un incarico per la sostituzione delle tue finestre, o se avevi intenzione di metterti in pista per capire da dove cominciare, la mia CONSULENZA gratuita potrà aiutarti a chiarire eventuali tuoi dubbi.

Da diversi mesi con Sana Finestra utilizziamo la video conferenza per presentare le offerte ai nostri clienti fuori Provincia o fuori Regione.

Per questo, utilizzando la tecnologia, potrei aiutarti anche a distanza senza particolari difficoltà.

Ecco perché, ho deciso di scrivere questo articolo, per mettermi al tuo servizio ed aiutarti.

Hai in mano alcune offerte per la sostituzione dei tuoi infissi, sei deciso a migliorare la vivibilità della tua casa ma sei bloccato perché non riesci a capire molto da ciò che ti hanno proposto?

Volevi cominciare a investire nella tua casa, stai prendendo informazioni on line ma trovi moltissime informazioni contrastanti e avresti bisogno di un contatto umano che ti possa aiutare a capire meglio, ma purtroppo sono tutti chiusi?

Non hai mai pensato prima di oggi di investire qualche soldo nella manutenzione e nel miglioramento del tuo benessere abitativo dentro casa, ma ora che la stai vivendo in modo più assiduo ci stai facendo un pensierino?

Allora questa ò l’occasione che cercavi, con Sana Finestra e con la tecnologia, posso aiutarti a chiarire tutti i tuoi dubbi e a rispondere a tutte le tue domande, in modo da metterti nelle condizioni migliori per ognuna delle 3 differenti ipotesi di cui sopra.

E tutto questo senza, e ribadisco senza, che io ti debba vendere i miei infissi!

E posso darti subito un aiuto concreto grazie alla mia GUIDA GRATUITA che puoi richiedere comodamente da questa pagina cliccando sul pulsante qua sotto.

Si tratta di 108 pagine scritte in modo semplice e senza complicati particolari tecnici, che ti svelerà quali sono gli elementi cardine per acquistare nuove finestre senza correre costosi rischi.

Se abiti a Como, a Milano, o in Brianza richiedi subito la TUA copia gratuita cliccando sul pulsante QUI SOTTO!

A poi sfrutta tutti i contatti del mio sito www.sanafinestra.it, o quelli che troverai in fondo alla guida, per contattarmi e assicurarti la MIA consulenza gratuita.

Per oggi è tutto!

Appuntamento al prossimo articolo.

Ciao e a presto.
Gianluca Ortelli

Scarica ORA il libro Bestseller Amazon 2023 di Gianluca Ortelli

CLICCA SUL PULSANTE QUI SOTTO PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E SCOPRI QUAL È IL PERCORSO PIÙ SEMPLICE E CORRETTO DA SEGUIRE PER LA SCELTA DELLE TUE NUOVE FINESTRE!

RICHIEDI IL LIBRO BESTSELLER AMAZON

"SANA FINESTRA - Con il metodo “Sana Finestra” scopri come scegliere le giuste finestre per ottenere il miglior benessere abitativo nella tua casa"

Articoli recenti

Seguici su Facebook

Iscriviti al canale YouTube