Molte persone si trovano, ad esempio, con finestre molto isolanti installate in abitazioni che non ne hanno bisogno. Oppure persone che hanno acquistato finestre dotate di vetri non idonei che, anziché assicurare un miglioramento, hanno peggiorato il loro benessere dentro casa.
Ad alcune è comparsa la muffa in corrispondenza delle nuove finestre installate. Altre hanno avuto pochissimo risparmio energetico rispetto a quello che gli aveva promesso il venditore. Altre ancora si sono trovate con finestre più strette rispetto a quelle esistenti che gli hanno ridotto la luce che entrava in casa e la vista verso l’esterno.
In poche parole i clienti degli esempi accennati qui sopra, nonostante l’aver fatto un investimento monetario importante, hanno avuto un peggioramento del benessere abitativo in seguito ad errori di valutazione e di mancata progettazione da parte dei venditori di serramenti a cui si sono rivolti
Per questo motivo ho studiato e creato il Metodo Sana Finestra, un sistema ESCLUSIVO finalizzato a creare benessere abitativo nella tua casa, sopratutto se abitata, attraverso la sostituzione delle finestre.
Il Metodo Sana Finestra si basa su 4 procedure specifiche, esclusive e super partes, piò 2 bonus opzionali.
Le 4 procedure sono state appositamente studiate e testate per configurare correttamente l’intervento di fornitura delle finestre. Le 2 procedure opzionali possono all’occorrenza contribuire ad arricchire il servizio.