Sana Finestra

Chi siamo

Il progetto Sana Finestra ha inizio nel 2010 come evoluzione di una tradizionale falegnameria artigiana specializzata nella produzione di finestre ad isolamento termico ed acustico nella provincia di Como.
Il marchio viene creato nel 2017 per poi essere lanciato ufficialmente nel 2019.

Il nome Sana Finestra è stato scelto per comunicare la nostra attenzione al fare in modo che, il cambio delle finestre, porti ad avere una casa sana e confortevole e non peggiori la qualità di vita delle persone a causa di una scelta sbagliata del prodotto e della sua installazione.

Il nostro obiettivo principale è quello di creare un reale benessere abitativo all’interno delle case di chi si rivolge a noi.

La scelta delle finestre, se fatta male, anziché essere un vantaggio per il cliente finale si trasforma in un disagio che, nella maggior parte dei casi, si protrae per diversi anni.

Sana Finestra favicon

Per evitare di commettere errori nella scelta delle tue nuove finestre ho scritto una GUIDA totalmente GRATUITA che ti aiuterà a comprendere al meglio come orientarti tra le molteplici offerte di mercato che troverai sul tuo cammino

A partire dai primi anni 2000 lo studio e la produzione di sistemi finestra sempre più performanti, diventato necessario al fine di contenere le dispersioni energetiche, ha reso indispensabile un attento processo di analisi e di progettazione degli infissi e del loro sistema di installazione volto ad evitare scomode e costose conseguenze ai danni di chi acquista nuove finestre.

Le finestre non sono semplici soprammobili che vengono acquistati e poi posizionati a piacere ovunque ma devono essere progettati ed installati in modo da creare una continuità con la parete esterna dell’edificio e che assicurino il corretto equilibrio al microclima interno della casa.

Questo è possibile solo dopo un attento studio e una precisa configurazione dell’intervento di fornitura delle nuove finestre che viene quasi sempre omesso dalla maggior parte dei rivenditori di serramenti e che, nella maggior parte dei casi, rischia di creare ai loro clienti e alle rispettive abitazioni seri problemi ed enormi disagi.

Il mio nome è Gianluca Ortelli

Fondatore di Sana Finestra.

Sono nato a Como nel 1970. Sono sposato con Tiziana e sono papà di 3 figli: Greta, Irene e Mirko.

Mi occupo di infissi dal 1987 e sono figlio di un falegname.

Padre di Gianluca Ortelli

Sono cresciuto nel laboratorio di mio padre, che era sotto casa, dove passavo praticamente tutti i pomeriggi dopo la scuola.

Dopo aver frequentato la scuola professionale per mobilieri a Cantù, in provincia di Como, ho iniziato a muovere i primi passi nell’azienda di famiglia creata da mio padre Armando nel 1960, una piccola falegnameria generalista che produceva mobili, porte, arredamenti completi e finestre.

E proprio le finestre erano l'elemento che appassionava di più
mio papà e che ha tramandato a me specializzando l'azienda!

Ho dunque oltre 30 anni di esperienza nel mondo degli infissi!

Ho creato Sana Finestra a seguito di un progetto di studio avviato nel 2010 che riguardava le tecniche costruttive dei serramenti e i loro metodi di installazione al fine di prevenire le problematiche che, sempre più spesso già a quei tempi, accadevano alle persone che acquistavano nuove finestre.

Persone che si trovavano, ad esempio, con finestre molto isolanti installate in abitazioni che non ne avevano bisogno. Oppure persone che avevano acquistato finestre dotate di vetri non idonei che, anziché assicurare un miglioramento, hanno peggiorato il loro benessere dentro casa.

Ad alcune di queste persone è comparsa la muffa in corrispondenza delle nuove finestre installate. Altre hanno avuto pochissimo risparmio energetico rispetto a quello che gli aveva promesso il venditore. Altre ancora si sono trovate con finestre più strette rispetto a quelle esistenti che gli hanno ridotto la luce che entrava in casa e la vista verso l’esterno.

Potrei continuare ancora per diverse righe, ma per il momento preferisco fermarmi qui. In poche parole le persone degli esempi accennati qui sopra, nonostante l’aver fatto un investimento monetario importante, hanno avuto un peggioramento del benessere abitativo dentro la loro casa in seguito ad errori di valutazione e ad una mancata progettazione preliminare da parte dei venditori di serramenti a cui si sono rivolti.

Sana Finestra non ha come primo obiettivo la vendita dei serramenti!

Siamo prima di tutto  consulenti specializzati nel fare in modo che le persone ottengano il massimo risultato possibile dalla scelta delle loro nuove finestre.

Siamo impegnati giornalmente a risolvere problemi comuni e situazioni scomode che capitano a persone che hanno seguito un processo di acquisto sbagliato e legato alla consuetudine.

Per questo cerchiamo di prevenire e di evitare che le persone si trovino con tutta una serie di problemi legati principalmente ad un mancato progetto di intervento preliminare.

Senza avere la necessità primaria di vendere finestre il nostro servizio è totalmente privo di conflitti d’interesse e per questo assolutamente super partes!

C’è una bella differenza tra chi ti propone delle soluzioni, ti da delle indicazioni o ti propone un serramento avendo come finalità la vendita delle sue finestre e chi invece non ha nessuna intenzione di farlo.

Nuovi infissi per il benessere abitativo

Per questo motivo è nato il Metodo Sana Finestra un sistema finalizzato alla configurazione dell'intervento di fornitura degli infissi della TUA casa.

Un sistema esclusivo progettato per creare benessere abitativo nella tua casa, specie se abitata, nell’ambito della semplice sostituzione delle finestre o della ristrutturazione.

Il Metodo Sana Finestra prevede 4 procedure specifiche ed esclusive più 2 bonus opzionali per fare in modo che, il cambio delle finestre, porti ad avere una casa sana anziché peggiorare la qualità di vita delle persone causata da un processo di scelta vecchio ed obsoleto che porta ad avere finestre inadatte e installate senza una corretta impostazione preliminare e senza la dovuta cura.

Per aiutarti a non commettere errori nella scelta delle tue nuove finestre ho realizzato una GUIDA GRATUITA che ti spiega tutto quello che devi sapere

Ho progettato e sperimentato il sistema di configurazione Metodo Sana Finestra a partire dal 2010. Negli anni l’ho corretto, adattato e rinnovato in funzione delle varie criticità che ho dovuto risolvere per affinare il più possibile il sistema di configurazione personalizzata dell’intervento di fornitura delle finestre.

Adottando il Metodo Sana Finestra siamo in grado di dare, alle persone che ci contattano, la certezza di non essere in balia di venditori improvvisati o poco professionali.

Grazie alle 4 procedure del Metodo Sana Finestra ti aiuterò a evitare sgradite sorprese senza commettere errori che, molto spesso, potranno essere irreparabili.

Attualmente nessun altro in Italia offre un servizio di consulenza super partes e senza conflitto d’interesse come quello fornito da Sana Finestra!

Per arrivare a questo progetto ho investito tempo e risorse in un continuo aggiornamento formativo che si rinnova di anno in anno. Ecco qui sotto i corsi che ho seguito, le specializzazioni e le qualifiche che ho ottenuto negli anni:

Il nostro obiettivo principale è aiutarti a risolvere i problemi più comuni
che capitano a chi si mette in pista per cercare nuove finestre!

Prima di investire tempo e denaro nelle tue ricerche leggi qui sotto!

Scarica ORA la GUIDA GRATUITA: SCEGLIERE NUOVE FINESTRE, cosa devi sapere per farlo nel modo migliore - Edizione 2023

CLICCA SUL PULSANTE QUI SOTTO E SCARICA SUBITO LA VERSIONE 2023 DELLO STRUMENTO CHE, NEGLI ULTIMI 2 ANNI, HA AIUTATO MIGLIAIA DI PERSONE NELLA SCELTA CONSAPEVOLE DELLE NUOVE FINESTRE!

DOVE SIAMO:                                                         

Nota importante: Sana Finestra non ha uno show room e l’indirizzo qui sotto  informa circa la sede legale dell’azienda e non è aperto al pubblico.

Sede Legale:                                                                                       Via San Gregorio, 55 – 20124 – Milano (MI)