Il nome Sana Finestra è stato scelto per comunicare la nostra particolare attenzione rivolta a creare benessere abitativo all’interno delle case in cui lavoriamo.
Perché la sostituzione degli infissi, se fatta male, anziché essere un vantaggio per il cliente finale, si trasforma in un disagio.
La necessità di contenere le dispersioni energetiche ha favorito a partire dai primi anni 2000 lo studio e la produzione di sistemi finestra sempre più performanti.
Gli infissi però non sono soprammobili che vengono acquistati e poi posizionati a piacere ovunque, ma devono essere progettati ed installati in modo da creare una continuità con la parete esterna dell’edificio.
Questo è possibile solo dopo un attento studio e una precisa “configurazione dell’installazione” che in genere viene sempre trascurata dalla totalità dei rivenditori di serramenti e che nella maggior parte dei casi rischia di creare ai loro clienti e alle rispettive abitazioni seri problemi ed enormi disagi.
Fondatore di Sana Finestra.
Sono nato a Como nel 1970. Sono sposato con Tiziana e sono papà di 3 figli: Greta, Irene e Mirko.
Mi occupo di infissi dal 1987 a Como. Sono figlio di un falegname e sono cresciuto nel laboratorio di mio padre, che era sotto casa.
Dopo aver frequentato la scuola professionale per mobilieri a Cantù, in provincia di Como, ho iniziato a muovere i primi passi nell’azienda di famiglia creata da mio padre Armando nel 1960, una piccola falegnameria generalista che produceva mobili, porte, arredamenti completi e finestre.
Ho dunque oltre 30 anni di esperienza nel mondo degli infissi!
Ho creato Sana Finestra a seguito di un progetto di studio avviato nel 2010 che riguardava le tecniche costruttive degli infissi e i loro metodi di installazione al fine di prevenire le problematiche che sempre più spesso accadono alle persone che acquistano nuove finestre.
Queste persone si sono trovate ad esempio con finestre molto isolanti installate in abitazioni che non ne avevano bisogno. Oppure con finestre dotate di vetri non idonei che hanno peggiorato il loro benessere dentro casa.
Ad alcuni è comparsa la muffa in corrispondenza delle nuove finestre installate. Altri hanno avuto pochissimo risparmio energetico rispetto a quello che gli aveva promesso il venditore. Altri ancora si sono trovati con finestre più strette che gli hanno ridotto la luce in entrata e la vista verso l’esterno.
Potrei continuare ancora per diverse righe, ma preferisco fermarmi qui. In poche parole i clienti di questi venditori di serramenti hanno avuto un peggioramento del benessere abitativo nonostante l’aver fatto un investimento monetario importante.
Il luccichio dello show room progettato fin nei minimi dettagli, che tutti utilizzano come esca per ammaliarti facendoti concentrare sul prodotto che da solo non ha nessun effetto sul tuo benessere abitativo, serve solo a distogliere la tua attenzione da quello che ti serve realmente.
Gli aspetti da prendere in considerazione sono innanzitutto quelli relativi alla configurazione dell’intervento da eseguire.
E sono aspetti che, iper semplificando, riguardano il problema che ti ha spinto a cercare nuove finestre, i risultati che vuoi ottenere e le caratteristiche della tua casa e della tua famiglia.
Il serramento è solo una conseguenza di questi ingredienti che amalgamati tra loro determinano l’infisso più adatto a te.
Per poterti dare realmente un servizio su misura tagliato sui tuoi desideri Sana Finestra ha da poco scelto di chiudere lo show room che si trovava ad Argegno sul lago di Como.
Penserai che un conto è comprare un prodotto dal costo di poche decine di euro e un conto è invece acquistare qualcosa che implica una spesa di diverse migliaia di euro come le finestre.
Vedere e toccare fisicamente un infisso ti potrà dare solo una percezione estetica e di solidità ma non ti aiuterà a capire se quella finestra ha realmente le performance che servono a te.
Dopo aver toccato con mano una finestra appurando che ti piace non sarai comunque in grado di capire se è la più adatta a risolvere i tuoi problemi e a soddisfare i tuoi disideri fino a che non l’avrai installata in casa tua.
Un sistema esclusivo progettato per creare benessere abitativo nella tua casa, specie se abitata, attraverso la sostituzione delle finestre. Il Metodo Sana Finestra prevede 10 procedure specifiche ed esclusive che vanno dal primo contatto, fino ai 24 mesi dall’installazione dei nuovi infissi.
Per evitare di commettere errori nella scelta delle tue nuove finestre ho realizzato una guida che ti spiega tutto quello che devi sapere.
Ho progettato e sperimentato questo Metodo fin dal 2010. Negli anni l’ho corretto, adattato e rinnovato in funzione delle varie criticità che ho dovuto risolvere per affinare il più possibile il sistema di progettazione personalizzata degli infissi.
Adottando il Metodo Sana Finestra sono in grado di garantire ai miei clienti 10 anni di garanzia sull’installazione degli infissi grazie anche all’utilizzo dell’esclusivo “GIUNTO ANTI CONDENSA” in fase di montaggio.
Nessun altro mio collega concorrente è probabilmente in grado di proporre un sistema simile.
Per arrivare a questo progetto ho investito tempo e risorse in un continuo aggiornamento formativo aggiornato di anno in anno. Ecco qui sotto i corsi che ho seguito e le specializzazioni che ho ottenuto negli ultimi anni:
DOVE SIAMO:
Sede Legale: Via San Gregorio, 55 – 20124 – Milano (MI)
Sede Secondaria: Via Valle Intelvi, 8 – 22010 – Argegno (CO)
Area operativa: Como e Provincia – zona nord di Milano – Brianza