
Te lo confesso, io ti capisco, anche io se mi trovassi nella tua situazione penserei che possa essere una perdita di tempo affrontare una telefonata di consulenza.
E il motivo di tutto questo è più che semplice: quando arrivi da noi, in Sana Finestra, tu sai già che hai bisogno di nuove finestre, e per questo potrebbe risultare difficile comprendere il perché sia necessario ricevere una consulenza.
Inoltre sono convinto che avrai già avuto modo di reperire gratuitamente on-line. e magari in diversi altri show room che hai visitato, le informazioni che volevi sulle finestre.
La consulenza di norma serve a chi non ha idea di ciò che gli serve e che per questo si rivolge ad un consulente che gli consiglia cosa è meglio per lui.
Ma è proprio questo il problema!
Tu pensi di sapere ciò che ti serve, e credi sia sufficiente acquistarlo.
Non mi soffermerò ora su questo aspetto, perché voglio dargli lo spazio che si merita in un articolo dedicato, quindi per ora voglio spiegarti cosa succede nella consulenza speciale di 30 minuti che facciamo in Sana Finestra.
Anche se ritengo la consulenza un passaggio imprescindibile, non ci si può arrivare semplicemente telefonando a Sana Finestra o mandando una mail di richiesta di preventivo.
Per arrivare alla consulenza, quindi per parlare con un nostro tecnico ed avere delle indicazioni di valore, si parte dalla Guida Gratuita che potrai richiedere alla fine di questo articolo.
E immagino che se già sei scettico sul fatto di dover sopportare una consulenza, il solo pensiero di doverti pur leggere una guida, sia qualcosa che non puoi digerire.
Ma voglio che sia chiaro che io non mi diverto certo a farti perdere del tempo.
Anzi, è proprio per il fatto che voglio preservare il tempo delle persone, che è una delle risorse più preziose che abbiamo, che ho scelto di mettere in campo questi due fondamentali step.
Senza che tu debba perdere tempo girovagando tra show room di infissi, dove ti ritroverai a confrontare solo ed esclusivamente finestre, con finestre, con finestre, con la mia guida io non ti farò perdere tempo e sprecare benzina.
Certo deve investire del tempo per leggerne il contenuto, ma ti posso assicurare che quello che ci troverai scritto dentro, ti metterà già nella condizione di poter capire come scegliere correttamente, perché risponderà a tre semplici domande.
La prima è quella che sicuramente ti sarai già fatto è cioè:
“Come faccio a capire di quale azienda posso fidarmi?”.
“Come scelgo la migliore azienda a cui affidare il miglioramento della mia casa?”
La seconda è relativa a come operativamente dovrebbe essere eseguito il lavoro e cioè:
“Cosa succederà alla mia vecchie finestre per poter far posto alle nuove?”.
“Dovrò prevedere l’assistenza di un’impresa edile oppure farà tutto il fornitore a cui mi affiderò?”.
La terza è relativa a come scegliere il prodotto più idoneo:
“Meglio finestre in legno, in alluminio o in pvc?”.
“Quante guarnizioni, quali vetri, quali valori di isolamento?”
Solo con il supporto di questa Guida, che riassume la mia esperienza nel campo delle finestre e che prende in considerazione e risponde alle più ricorrenti domande che ho affrontato in oltre trent’anni di lavoro, tu potrai essere assolutamente autonomo nel scegliere con cognizione di causa le tue nuove finestre.
Solo con un piccolo libro in pdf di circa 108 pagine, senza muoverti da casa, senza dover parlare con persone che pensano solo a vendere, senza trovarti con la testa piena di opinioni contrastanti che ti confonderanno solo le idee.
La Consulenza è dunque lo step successivo alla Guida, che di base serve per approfondire i concetti espressi nel testo.
Esistono diverse domande che possono sorgere dalla lettura delle Guida di cui ti ho parlato.
Ed esistono diverse domande alle quali è possibile rispondere con una Consulenza.
Nessun problema, ti aiutiamo noi con la Consulenza!
In 30 minuti potrai approfondire gratuitamente quello che hai letto nella Guida, risolvere dubbi, o sviluppare concetti specifici.
Trovare risposte alle domande che sicuramente ti sono venute in mente, ed avere consigli personalizzati per il tuo specifico caso.
Nessun problema, ti aiutiamo noi con la Consulenza!
Mi rendo perfettamente conto che non sia facile per un “non addetto ai lavori” capire perfettamente quello che è necessario fare per ottenere “la sostituzione di finestre perfetta!”.
Anche io se dovessi affrontare un argomento relativo al lavoro che fai tu che stai leggendo in questo momento, brancolerei nel buio.
Infatti quando mi trovo a dover fare qualcosa di cui non conosco le dinamiche mi affido all’esperto di settore che mi possa aiutare a capire meglio come non commettere errori.
Avere una persona che possa rispondere ai miei dubbi e alle mie poche conoscenze ritengo sia un vantaggio fondamentale.
Nessun problema, ti aiutiamo noi con la Consulenza!
Te l’ho già scritto qualche riga più sopra, il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo e sarebbe un peccato sprecarla per studiare qualcosa che, in fin dei conti, ti servirà oggi e non ti servirà più per almeno 30 anni.
Se sei disposto a studiare per almeno 6 mesi, vita, morte e miracoli degli infissi moderni e delle tecniche di installazione fai pure.
Pensi sia meglio perdere 6 mesi di tempo piuttosto che 30 minuti?
Nel dubbio io punterei ai 30 minuti prima di impegnarmi per sei mesi, che tra l’altro toglieranno spazio al tuo tempo libero!
Che sia riservato agli hobby o alla famiglia poco importa, sarà sempre tempo che toglierai da quello che ti piace fare.
Sai qual è l’argomento più ricorrente nelle mie consulenze?
In verità non ne esiste uno univoco, ma ne esistono almeno due!
Il primo è l’installazione ed il secondo è il tipo di infisso proposto.
L’installazione è il vero incubo che affligge le persone che entrano in contatto con me.
Nella maggior parte dei casi queste persone non hanno ben capito come il venditore che gli ha fatto l’offerta installerà le finestre.
Questo accade perché normalmente, in più del 90% dei casi, si parla genericamente di posa in opera senza spiegare come questa verrà fatta.
E quando questo aspetto viene affrontato, perché semplicemente il potenziale cliente lo chiede, tutti, ma proprio tutti, con la scusa del limitare disagi, la polvere e le fantomatiche “opere murarie”, dichiarano candidamente che appoggiano la nuova finestra alla vecchia.
Ma se il cliente non lo chiede, mica te lo dicono però!
E se quando avrai le tue finestre nuove, ti ritroverai con serramenti più stretti, come farai a contestarlo dal momento che nessuno te lo ha messo per iscritto?
La maggior parte delle persone che arrivano in consulenza con noi vogliono approfondire proprio questo aspetto.
E credo sia anche più che legittimo, perché se ci pensi bene, per quale oscuro motivo una persona dovrebbe accettare di perdere diverse migliaia di euro per vivere trent’anni in una casa con finestre più strette che oltretutto non risolveranno appieno i problemi di isolamento termico?
Perché non so se lo sai, ma una finestra ultra isolante, per esserlo fino in fondo dovrà essere collegata al muro della casa in modo che le sue prestazioni creino una continuità con le pareti.
E anche se ti diranno che con i materiali moderni, un’installazione in appoggio non ti darà problemi, questo non è del tutto vero.
Prima di tutto perché non hai le competenze tecniche per valutare i materiali utilizzati, ma principalmente perché non ti scriveranno mai nell’offerta o nel contratto cosa utilizzeranno.
Chi arriva in consulenza con me, spesso e volentieri pone dei dubbi sul tipo di infisso che gli è stato proposto.
Sai perché succede questo?
Perché essenzialmente la scelta è fatta dal venditore in modo arbitrario, senza una vera e propria indagine rivolta a capire cosa sia realmente necessario e senza accertarsi preventivamente in che contesto ci si trova a dover intervenire.
Tempo fa un cliente mi ha manifestato un problema che ora ti racconto.
Voleva sostituire le finestre di casa e ha ricevuto 4 diverse offerte, ottenute tramite un sito vetrina, di quelli specializzati nel fornire più preventivi da parte di diverse aziende.
La cosa buffa è stata che tutte e 4 le aziende gli hanno proposto infissi in pvc, ma nonostante si trattasse dello stesso tipo di prodotto, ognuno di loro gli ha proposto soluzioni in contrasto tra loro.
Un’azienda gli ha proposto le finestre senza sollevare nessun problema particolare, un’altra gli ha proposto finestre più basse per via dei limiti dimensionali in altezza delle finestre esistenti, un’atra gli ha semplicemente detto che glieli avrebbe fatti senza garanzia sempre per via delle eccessive dimensioni, l’ultima gli ha fatto un’offerta d’ufficio senza nemmeno verificare cosa effettivamente volesse il cliente.
Stesso tipo di prodotto, diversi sistemi di gestione.
E nessuno si è espresso spiegando che tipo di installazione intendesse utilizzare.
A parte l’ultima azienda, che è stata scartata a priori per via del fatto che ha dimostrato da subito scarso interesse, le altre non hanno dimostrato affidabilità per via delle informazioni contrastanti che hanno fornito.
Per questo, questa persona non capiva il perché se una cosa andava bene per un fornitore, la stessa non andasse bene per l’altro.
Inutile dirti che la soluzione era un’altra e cioè che in quello specifico caso un sistema in pvc non era adatto proprio per via dei limiti dimensionali, che avrebbero comportato l’installazione di un prodotto poco funzionale.
Tutto questo è successo perché, appunto, è mancata la fase di consulenza.
Il cliente ha chiesto un’offerta e il venditore, senza verificare le caratteristiche delle casa, del tipo di intervento da realizzare e le problematiche che il cliente doveva risolvere, ha arbitrariamente scelto la finestra che voleva vendere.
Spesso succede anche che, il cliente vada in uno show room, dove il venditore mostra uno o più finestre differenti per materiali, ne spiega la caratteristiche tecniche, e infine lascia scegliere al cliente ciò che più gli piace.
Anche in questo caso manca la fase di consulenza!
Si tratta semplicemente di una proposta immateriale e unilaterale, che sicuramente potrebbe andare bene nel caso si trattasse di vendere un semplice soprammobile, ma che nel caso specifico di un prodotto che deve durare almeno 30 anni, e che deve portare benefici invece che creare problemi, non è assolutamente ammissibile.
Nel Metodo Sana Finestra l’obiettivo principale è quello di metterti in condizione di acquistare finestre che ti possano portare reali vantaggi evitandoti di buttare soldi al vento.
Per questo motivo, a partire dal 2011 ho testato ed implementato un sistema di lavoro che è diametralmente opposto a quello di tutti i miei concorrenti.
E’ un sistema che si fonda, come ti ho già detto, prima sulla Guida e poi sulla Consulenza, è esclusivo e non ammette scorciatoie.
Voglio che sia realmente risolutivo e che porti i vantaggi desiderati da chi mi contatta e per questo in Sana Finestra non siamo disposti a scendere a compromessi.
Sono fermamente convinto che chi si mette in pista per sostituire le vecchie finestre, mettendo sul piatto un importante somma di denaro, debba ottenere importanti vantaggi che non possono essere generarti con prodotti e con un tipo di installazione standard scelti arbitrariamente dal venditore di turno.
Trattandosi di un metodo esclusivo, in questa sede non posso rivelarti completamente tutti i particolari, che tra l’altro sono coperti da copywriting.
Posso dirti che la consulenza si svolge ponendo una ventina di domande specifiche che in 30 minuti circa, ci consentono di capire perfettamente quelli che sono le tue necessità e i tuoi dubbi e di darti una prima serie di informazioni di valore, che ti aiuteranno a scegliere le tue finestre nel modo più vantaggioso possibile.
Si tratta di una consulenza auto conclusiva, nel senso che non ha lo scopo di venderti qualcosa.
Uno dei nostri obiettivi è anche quello di capire se Sana Finestra potrà esserti utile in qualche modo e se abbiamo la soluzione più adatta a te.
Sarai informato da subito nel caso non avessimo la soluzione più adatta ai tuoi bisogni e non cercheremo di venderti qualcosa a tutti i costi, come invece avviene normalmente con tutti gli altri venditori che incontrerai.
Ci preoccuperemo di darti informazioni utili a non farti commettere errori e a rispondere ai tuoi eventuali dubbi senza andare oltre.
Capirai dunque che questo sistema è per te molto vantaggioso, perché non ti farà perdere del tempo prezioso e che ti metterà subito in condizione di orientarti in un mondo complesso e difficile da comprendere come quello dei serramenti.
Se sei arrivato a questo articolo perché stai cercando nuovi serramenti per casa tua comincia ADESSO richiedendo la GUIDA GRATUITA di cui ti ho parlato in questo articolo.
Sono 108 pagine scritte in modo semplice e senza complicati particolari tecnici, che ti sveleranno quali sono gli elementi cardine per acquistare nuove finestre senza correre costosi rischi.
Tieni presente che però la guida non è per tutti, ma è riservata solo a chi ha bisogno di nuove finestre a Como a Milano o in Brianza.
La Guida ti darà subito diritto ad accedere alla CONSULENZA speciale di cui ti ho parlato in questo articolo, quindi parti subito richiedendo la TUA copia gratuita cliccando sul pulsante QUI SOTTO!
Per oggi è tutto!
Appuntamento al prossimo articolo.
Ciao e a presto.
Gianluca Ortelli
"SANA FINESTRA - Con il metodo “Sana Finestra” scopri come scegliere le giuste finestre per ottenere il miglior benessere abitativo nella tua casa"