Sana Finestra

Scopri dove acquistare nuovi serramenti

In questo articolo affronto un tema che ritengo sia molto importante e che riguarda gran parte delle persone che vogliono sostituire i vecchi serramenti. Ti parlerò delle varie possibilità che hai per trovare a chi rivolgerti per il tuo acquisto. Buona lettura!

Acquistare nuove finestre non è come fare una passeggiata.

Oltre al fatto che, se non sei del mestiere, hai delle difficoltà oggettive nel trovare la finestra perfetta per non correre il rischio di metterti in casa un infisso non idoneo, il primo problema è indubbiamente l’individuare dove andare a fare questa ricerca.

Partiamo da un elenco delle possibilità che offre in questo momento il mercato e poi analizzeremo i pro e i contro di ognuno.

Attualmente puoi scegliere tra queste realtà:

      • Piccolo artigiano produttore
      • Grande o media industria di produzione con show room diretti
      • Rivenditore multimarca o monomarca
      • Grande distribuzione organizzata
      • Marketplace internet

Perfetto, queste sono le possibilità che hai per orientare le tue ricerche.

Ogni categoria tratta i serramenti nei diversi materiali, ma a noi questo adesso non interessa.

Qui non parleremo del tipo di infisso e del materiale migliore in cui realizzarlo, ma ci limiteremo a cercare di analizzare quale potrebbe essere la categoria alla quale è meglio rivolgersi.

Ora andiamo ad analizzarle una alla volta.

Piccolo artigiano produttore

Come anticipato, in questa categoria possiamo trovare sia la falegnameria, che l’assemblatore di profili in alluminio, che quello di profili in pvc.

Conosco molto bene questa categoria, dal momento che sono nato e cresciuto nelle falegnameria di mio padre da dove poi ho deciso di fondare Sana Finestra.

Ora non produco più serramenti e come sai mi occupo principalmente di consulenza preventiva alle persone che devono sostituire le finestre, in modo da poter trovare l’infisso più adatto ai bisogni che, chi si rivolge a me, deve soddisfare.

Ma tornando a noi, il piccolo produttore ha sicuramente il vantaggio di poter personalizzare al massimo i tuoi serramenti, perché può realizzare elementi fuori standard che molto spesso le industrie non sono in grado di produrre.

Per intenderci sto parlando di pezzi speciali, di finiture a campione particolari, di imitazione delle forme e dei profili, di adattamenti a particolari situazione architettoniche, tutte cose che per le industrie possono essere, in alcuni casi, troppo complicate da realizzare perché necessitano di varianti al ciclo produttivo che comporterebbero tempi e costi poco convenienti.

Inoltre, è inutile dire che il piccolo produttore artigiano ha dalla sua parte la grande maestria realizzativa e una particolare cura dei dettagli e delle finiture.

Purtroppo però ci sono anche i lati negativi perché il piccolo artigiano che spesso è solo, o ha un organico ridotto a pochi dipendenti, non è mai puntuale.

Ti fa aspettare settimane per la presa delle misure, spesso rinvia l’appuntamento qualche ora prima e ancora più spesso si presenta in ritardo.

Poi ancora, per il preventivo ti può far aspettare anche un mese, mentre per la consegna non saprà mai darti una data, tanto che il rischio più grande è quello di aver pagato un acconto 6 mesi prima e non aver ancora le nuove finestre.

Un altro problema, ancora più grave, riguarda le certificazioni, perché l’artigiano spesso non segue tutti i processi di controllo della produzione necessari e questo per via del fatto che è sempre oberato di lavoro e, ancora più spesso, tralascia la compilazione e la consegna dei documenti obbligatori come quelli della marcatura CE.

Inoltre, di solito, dopo aver fatto il lavoro sparisce e risulta essere poco incline all’assistenza post vendita, non si tratta di cattiveria e di negligenza, ma piuttosto di un problema di organico e di troppe incombenza lavorative che non gli permettono di poter seguire tutto con fluidità.

Quello che può essere un altro vantaggio sono però i pagamenti, perché a parte l’acconto, che non tutti ancora chiedono, spesso con l’artigiano il motto è: “per i pagamenti poi ci mettiamo d’accordo”.

Passiamo ora alla seconda categoria:

Grande o media industria di produzione con show room diretti

In questa categoria troviamo delle aziende molto più strutturate e certamente più attrezzate per produrre secondo regole ben definite.

La loro produzione è molto standardizzata e segue tutte le fasi previste dai vari protocolli di certificazione.

A differenza del piccolo artigiano che fa tutto per tutti in queste aziende ogni addetto ha una mansione specifica e diventa quindi specialista di quella singola lavorazione.

Hanno certamente dei limiti circa la personalizzazione dei prodotti e la realizzazione di finestre a campione, o comunque fuori dal loro standard produttivo.

Di contro però, affidandosi a queste aziende si ha molta più sicurezza nel fatto di poter acquistare un serramento che deriva da un processo produttivo controllato.

Normalmente la aziende più strutturate hanno stretto alleanze con rivenditori più piccoli, tipo i piccoli artigiani di cui ho scritto prima, sopratutto nel caso in cui queste piccole ditte hanno necessita di avere un prodotto diverso rispetto a quello che producono in autonomia.

E’ il caso ad esempio della falegnameria che acquista da una grande azienda, infissi in pvc, o in alluminio.

Ultimamente, sopratutto tra le grandi aziende, c’è una tendenza ad organizzarsi per avere dei punti vendita diretti che scavalcano la rivendita tradizionale.

In questo modo vendono direttamente al cliente finale.

Potrebbe sembrare una cosa molto conveniente dal momento che in questo modo si riduce un passaggio nella filiera di vendita, ma in verità quello che è necessario capire e se l’azienda vende solo attraverso i suoi punti vendita diretti o se oltre a questi, vende anche ad altri tipi di rivendite.

Se vende solo tramite i suoi punti vendita diretti, allora è possibile che ci sia una buona convenienza nell’acquisto, ma se invece oltre ai punti di vendita diretti rivende anche ad altri rivenditori allora la convenienza non sarà così evidente.

Un altro aspetto da valutare è se queste medie o grandi industrie eseguono le installazioni in autonomia con loro personale oppure se si appoggiano a installatori esterni.

Nel caso di utilizzo di installatori esterni, è necessario capire se queste aziende forniscono procedure specifiche agli installatori finalizzate a garantire che questi lavorino secondo un protocollo specifico e garantito, e che non siano autonomi installando senza regole particolari dettate dall’azienda produttrice.

Perché in questo ultimo caso i rischi di un lavoro che vanifichi l’acquisto fatto sono molto alti.

Procediamo adesso verso la terza categoria:

Rivenditore multimarca o monomarca

Questa categoria in parte si ricollega a quella precedente, in questo caso non si parla di produttori ma solo di rivenditori che acquistano da diverse aziende e che fanno, se così si può dire, da collante tra l’industria produttrice e il cliente finale.

Fanno parte dai rivenditori multimarca quelli che hanno una vasta scelta di prodotti diversi, di diverse marche, che spaziano tra finestre, porte, sistemi oscuranti, tende, porte da garage, porte di ingresso, ecc.

Mentre fanno parte dai rivenditori monomarca sia le rivendite dirette, che i rivenditori che hanno stretto accordi di partnership con le grandi aziende produttrici legandosi ad un marchio specifico.

Anche da questi trovi una vasta gamma di prodotti delle diverse categorie e cioè porte, portoni, sistemi oscuranti ecc., ma in tema di infissi, che è l’elemento che ci interessa, sono legate solo ad uno specifico marchio.

Entrambi sono piuttosto indipendenti ma quelli che vendono a marchio, specie se si tratta di un brand storico e di alta fascia, hanno in genere una preparazione migliore sui prodotti.

Il rischio che puoi correre con le semplici rivendite è dato da fatto che molto spesso si tratta di ex installatori che hanno aperto un negozio espositivo per arrotondare i loro ricavi.

La loro specializzazione è solo sull’installazione e spesso questa è una limitazione piuttosto grave perché il rischio che si corre è quello di acquistare un serramento che non risolve completamente le tue esigenze.

Inoltre trattandosi di imprenditori operativi, sono difficili da contattare, in quanto sempre alle prese con le installazioni.

Per questo ottenere attenzione da loro è spesso un’impresa snervante sia in fase di acquisto, che in fase di installazione, che in fase di post vendita.

Altre rivendite poi, possono essere state create da semplici persone che non provengono dal settore operativo dei serramenti, ma che spesso sono dei semplici venditori senza basi tecniche adeguate per la ricerca del tipo di infisso adeguato.

Andiamo ora a esaminare la quarta categoria:

Grande distribuzione organizzata

Per grande distribuzione organizzata intendo il grande magazzino del fai da te come ce ne sono tanti in Italia, nei quali c’è un reparto destinato alla vendita di porte e finestre.

Trovi infissi a prezzo iper stracciato, e trovi indubbiamente un vasto assortimento, ma spesso trovi poca professionalità, perché chi ti serve, in genere, è un semplice commesso istruito a vendere e non di certo a risolvere i problemi che ti hanno portato a decidere di sostituire i tuoi serramenti.

Quindi l’approccio del venditore che incontrerai sarà molto orientato alla scelta degli accessori, dei colori e dell’estetica in generale, ma non ad esempio alle eventuali particolarità della tua casa e della tua famiglia.

Normalmente queste aziende trattano serramenti di importazione e offrono solo l’acquisto delle finestre per le quali devi arrangiarti a fare misure e installazione.

Chiaramente prevedono servizi aggiuntivi, a pagamento, per il rilievo misure e per l’installazione ma, come già detto, non prevedono valutazioni di tipo consulenziale, limitandosi a servizi basilari spesso slegati tra loro.

Il vantaggio che puoi ottenere acquistando in questi magazzini è chiaramente la vasta scelta e il prezzo molto competitivo.

Lo svantaggio invece è quello di non riuscire ad ottenere il minimo supporto per poter capire se il tuo acquisto è veramente adatto a te e alla tua casa, di avere un’installazione all’altezza del necessario mantenimento delle prestazioni degli infissi acquistati e ancora peggio il rischio di avere seri problemi di assistenza nel post vendita.

Il venditore che avrai incontrato infatti, non ti darà mai il suo numero di cellulare sul quale poterlo chiamare appena hai un problema, o per avere le informazioni necessarie sul tuo ordine e quando avrai un’esigenza dovrai scrivere una mail alla sede centrale che ti assisterà con le tempistiche medie delle grandi aziende.

Ci rimane ora un’ultima categoria, la quinta:

Marketplace internet

L’ultima possibilità che hai è quella di fare un acquisto in internet su qualche grande marketplace, tipo Amazon, E-Bay, o altro, dove da poco qualcuno si è affacciato proponendo anche finestre.

Chiaramente si tratta di venditori che si fanno produrre gli infissi da qualche grande azienda che produce a basso costo e che te lo fanno recapitare a casa.

Tutto molto bello e sicuramente molto comodo ma in capo a te ci saranno ovviamente tutte le responsabilità di rilievo misure, scelta della tipologia e dei modelli e installazione, scelta della finestra più adatta.

Sicuramente saranno attrezzati per darti istruzioni dettagliate su come rilevare correttamente le misure e ti daranno, semplicemente perché è obbligatorio per Legge, le necessarie istruzioni di posa in opera.

Ma è come se tu acquistassi un’auto nuova e la casa automobilistica ti mandasse una scatola con tutti i pezzi da assemblare e le relative istruzioni.

Saresti in grado di farlo in autonomia?

Inoltre ti senti abbastanza esperto da poter decidere in autonomia il tipo di serramento più indicato per te e per la tua casa?

Passi per la sola definizione del colore o del tipo di maniglia, ma la definizione del tipo di infisso su che basi tecniche saresti in grado di farla?

La mia opinione

Sperando di averti elencato sufficienti elementi di valutazione nella disamina di cui sopra, ora ti parlo di come la vedo io da professionista del settore con oltre 30 anni di esperienza.

Per prima cosa voglio che sia ben chiaro che le finestre moderne sono tanto più efficaci ed isolanti quanto per certi versi più pericolose di quelle di 20 anni fa.

La scelta dell’infisso più adatto a te, al bisogno che devi soddisfare, alle caratteristiche della tua casa e delle tua famiglia, è qualcosa che deve essere fatta da un professionista specializzato solo sulle finestre.

Acquisteresti un apparecchio dentale per tuo figlio senza la diagnosi e la prescrizione di un dentista?

Cominceresti una cura medica fatta di un mix di farmaci senza la diagnosi e la prescrizione di un medico specialista?

Da inesperto potresti pensare che non è corretto paragonare la salute con le finestre, ma se ti dicessi che sbagliare finestra potrebbe provocare seri problemi di salute a te e alla tua famiglia?

Scegliendo una finestra sovradimensionata potresti trovarti con una casa sottovuoto ed avere problemi di salute derivanti da situazioni estreme tipo la comparsa di muffa come quella che vedi in questa foto:

Installando una finestra in modo sbagliato, senza tenere conto di tutte le particolarità della tua casa, potrebbe crearti problemi di spifferi e di infiltrazioni di acqua che prima non avevi mai avuto, come in questo caso:

Per questi motivi, quello che allo stato attuale ti consiglio è di eliminare la grande distribuzione e il marketplace internet dalla tua lista di papabili fornitori e di orientarti verso che ti offre supporto consulenziale per capire prima di tutto cosa ti serve veramente.

E questo sopratutto se vuoi ottenere un miglioramento della tua casa e del tuo benessere e non semplicemente per tappare un buco nel muro con una finestra qualsiasi.

Un’altra categoria che potrebbe non essere la migliore scelta è quella del piccolo artigiano.

Lo dico a malincuore, perché come ti ho già detto io vengo da lì, ma ormai il serramento è standardizzato e deve seguire processi produttivi e di controllo specifici che molti piccoli artigiani o non hanno mai messo in pratica, oppure non riescono a eseguire con regolarità.

Le nuove finestre necessitano di essere ad esempio più resistenti e se 30 anni fa si poteva produrre come si voleva, oggi se non si rispettano determinati limiti dimensionali, eventuali finestre troppo grandi, possono diventare pericolose per la salute dell’utilizzatore finale.

Scegli la consulenza

A questo punto ti rimangono 2 categorie e mezzo tra cui scegliere, le grandi aziende produttrici, i rivenditori e parte dei piccoli artigiani che ti assicurano un certo criterio costruttivo.

Come scegliere il più adatto tra questi?

Optando per chi ti approccia con la consulenza invece che con la vetrina prodotti.

All’aspetto di consulenza tengo molto, perché solo così si è sicuri di poterti dare la finestra più adatta ai tuoi bisogni senza appiopparti più del necessario e dandoti garanzia di un lavoro senza sorprese.

Per questo motivo ti dico che quando ti rivolgerai ad una delle 2 categorie e mezzo rimaste, dovrai verificare bene che chi incontrerai non metta al centro dell’attenzione solo il serramento che vuole venderti.

Concentrarsi subito e solo sul prodotto infatti non è la cosa principale, perché “il prodotto è importante ma non è fondamentale”, ma quello che è veramente importante e la progettazione dell’intervento che consentirà di individuare il tipo di finestra e il metodo di installazione più adatto per te.

Nel mio sistema di lavoro ad esempio, contrariamente a gran parte dei miei colleghi, la finestra è un aspetto secondario, perché non metto mai in primo piano il prodotto.

Come possiamo aiutarti

Ti porto l’esempio di quello che facciamo noi di Sana Finestra.

Proprio perché mi sono accorto di una grave mancanza nel settore ho deciso di fondare Sana Finestra e, in particolare, di sviluppare il Metodo Sana Finestra, un sistema UNICO, ESCLUSIVO e finalizzato a creare BENESSERE ABITATIVO nella tua casa, specie se abitata, attraverso l’installazione di nuove finestre.

Il nome Sana Finestra sta ad indicare una particolare attenzione al fare in modo che la casa sia sempre SANA e CONFORTEVOLE senza correre il rischio di insorgenza di problemi di varia natura come muffa, condensa e infiltrazioni che tipicamente capitano quando si sostituiscono le finestre.

Prevenire queste problematiche è il nostro obiettivo principale che siamo in grado di far ottenere grazie ad una serie di procedure di studio e di progettazioni particolari e personalizzate che generalmente nessuno, tra i miei concorrenti, si preoccupa di studiare o di mettere in atto.

Il Metodo Sana Finestra, prima di farti un’offerta, necessita di una serie di VALUTAZIONI SPECIFICHE, di assumere una serie di dati e di fare una analisi approfondita della condizione esistente della tua casa che ci possa consentire di configurare l’intervento di fornitura e che, in funzione di uno schema ben definito, sarà in grado di proporti un prodotto idoneo al bisogno che devi soddisfare.

Nessun preventivo standard ma un vero e proprio REPORT DI CONSULENZA per metterti al riparo da ogni possibile problema.

E ciò che è ancora più interessante è che il Metodo Sana Finestra potrà esserti utile anche senza che sia necessario per te acquistare da noi.

Tutto quello che troverai scritto, potrà servirti come traccia, come un vero e proprio manuale delle istruzioni semplice preciso e completo che ti aiuterà a valutare tutte le offerte che riceverai e tutti i potenziali fornitori che incontrerai per scegliere quello che più ti si addice e per controllarne l’operato!

Ciao e a presto.
Gianluca Ortelli

Scarica ORA la GUIDA GRATUITA: SCEGLIERE NUOVE FINESTRE, cosa devi sapere per farlo nel modo migliore - Edizione 2023

CLICCA SUL PULSANTE QUI SOTTO E SCARICA SUBITO LA VERSIONE 2023 DELLO STRUMENTO CHE, NEGLI ULTIMI 2 ANNI, HA AIUTATO MIGLIAIA DI PERSONE NELLA SCELTA CONSAPEVOLE DELLE NUOVE FINESTRE!

LIBRO BESTSELLER AMAZON

Il 14 aprile 2023 è uscito il mio libro "SANA FINESTRA" dove racconto la mia storia e quella della nascita del "Metodo Sana Finestra”. Nel libro scoprirai quali sono i passi fondamentali per ottenere le migliori finestre per te e per la tua casa aumentando in modo significativo il tuo benessere abitativo.

Articoli recenti

Seguici su Facebook

Iscriviti al canale YouTube