
Questo è un dilemma abbastanza frequente tra chi deve sostituire le finestre e che spesso mi ritrovo a dover discutere con un potenziale cliente che viene a visitare il mio show-room, oppure che entra in contatto con me tramite i vari canali in cui Sana Finestra è presente che siano essi social, piuttosto che il sito web, piuttosto che l’indirizzo mail.
Nel momento in cui inizio ad avere un dialogo con un potenziale cliente che mi chiede informazioni sulle finestre, mi accorgo che manifesta tutta una serie di dubbi a causa di una miriade di pareri discordanti in merito ai vetri.
Lasciando per il momento perdere l’eterno dilemma circa il materiale migliore per costruire una finestra, e cioè l’eterna diatriba sul fatto che sia meglio il legno, o sia meglio il pvc, o ancora sia meglio l’alluminio, la scelta del vetro è uno dei dubbi che, come ti dicevo, i miei potenziali clienti mi sottopongono spesso.
Lo scenario è più o meno sempre quello: visita del potenziale cliente da un mio collega concorrente, incontro con il venditore di turno, sorrisi di circostanza, e immediato posizionamento del venditore davanti al campione esposto della miglior finestra disponibile, quella più innovativa, quella tecnologicamente più avanzata, quella che ha solo lui in anteprima.
La proposta del venditore, incentrata sulla sua miglior finestra che ha in esposizione a un certo punto si sposterà sul vetro e qui si apre un mondo.
Normalmente la finestra in esposizione ha montato di default un vetro doppio ma il venditore ha proposto, con un piccolo sovrapprezzo, di dotare gli infissi di vetro triplo.
Il dubbio del cliente generalmente è: “Mi serve davvero il triplo vetro?”.
“E’ consigliabile sfruttare la promozione o faccio solo l’interesse del venditore che mi vuole appioppare più di quanto necessario?”.
Innanzitutto ti tranquillizzo sul fatto che molto probabilmente il venditore ti ha offerto il triplo vetro perché normalmente, negli ultimi anni, è spesso in promozione e ad un costo molto conveniente rispetto al normale, e non per spillarti più denaro.
Più che altro sarebbe più utile capire il perché ti ha proposto di migliorare le prestazioni delle tue future finestre applicando un vetro di quel tipo.
Ma andiamo con ordine, prima di tutto capiamo la differenza tra vetro doppio e vetro triplo.
Un doppio vetro e costruito con 2 lastre di vetro tra le quali viene posizionata una canalina perimetrale che distanzia le due lastre e le sigilla tra loro impedendo che entri aria e facendo in modo che l’aria ferma interna faccia da isolante.
Un triplo vetro e costruito invece con 3 lastre di vetro tra le quali vengono posizionate due canaline perimetrali che distanziano le tre lastre e le sigillano tra loro impedendo che entri aria e facendo in modo che l’aria ferma interna faccia da isolante.
La camera interna di un vetro sia doppio che triplo può essere riempita con aria normale, oppure con gas Argon, oppure con gas Kripton.
La presenza di gas ne aumenta il potere isolante. Normalmente nelle moderne finestre il gas Argon è il più utilizzato ed è sempre presente.
Difficilmente negli ultimi anni si utilizzano ancora vetri senza gas all’interno sia questo Argonn o Kripton, a meno che non ci si trovi in zone dove la temperatura media invernale sia particolarmente mite.
Una delle caratteristiche importanti da valutare però è la trasmissione luminosa dei vetri.
Un triplo vetro infatti fa passare meno luce rispetto a un doppio vetro.
Se poi il triplo vetro ha un trattamento basso emissivo sulla lastra interna e un trattamento selettivo sulla lastra esterna la luminosità peggiora ulteriormente.
Tornando al venditore che ti ha mostrato la finestra più buona e più nuova che ha, quella appena immessa sul mercato, la più avveniristica e la più esclusiva, sicuramente, nel 90% dei casi questa nasce corredata da un vetro triplo, ma questo non vuol dire che non ci si possa montare un vetro doppio.
Essendo un prodotto nato per supportare un triplo vetro, diventa più complicato per il produttore modificarne le lavorazioni costruttive, e pertanto gli risulta più conveniente proporre una promozione sul vetro triplo con il fine di ingolosire il cliente finale.
Ora quello che voglio farti capire è che se ti hanno dato informazioni in merito ai vetri, magari consigliandoti finestre e vetro doppio o direttamente a vetro triplo, senza aver prima fatto un’ispezione nella tua casa, ma solo semplicemente guardandoti negli occhi, nel 99% dei casi ti stanno proponendo qualcosa che potrebbe non andare bene per te.
Il triplo vetro è ovviamente molto più isolante rispetto al vetro doppio normale e potrebbe essere necessario se vivi in particolare zone dove la Legge impone di rispettare certi valori isolanti.
Ad esempio in Lombardia, se la tua casa è nella zona climatica F, esiste l’obbligo per le sostituzioni, di avere un valore isolante degli infissi pari a 1,0 watt per mq K, il che rende praticamente obbligatori infissi con vetro triplo.
Per completezza di informazione il valore di 1,0 watt per metro quadro K di cui ti ho parlato sopra indica quanto calore per metro quadrato di finestra viene disperso tra l’interno della casa e l’esterno.
In pratica quanto del caldo che tu hai generato con il tuo impianto di riscaldamento riesce a uscire per trasmissione del calore dalle tue finestre.
Questi valori obbligatori da rispettare variano in funzione di ogni zona climatica e saranno attivi a livello nazionale per tutta la penisola a partire dal 2020, mentre in alcune regioni come ad esempio la Lombardia di cui ti accennavo sopra, li hanno già adottati da tempo.
Ma se non ti trovi in zona F e magari sei in zona E, che riguarda gran parte del nostro paese, la necessità del vetro triplo potrebbe non essere così scontata.
Ecco perché qualche paragrafo fa ho accennato al fatto che il venditore sia prima di tutto venuto a casa tua, perché se ha già potuto fare un sopralluogo può darsi che il vetro triplo proposto potrebbe essere una buona cosa, ma se te lo ha proposto già dal primo incontro allo show-room, senza neppure chiederti dove dovranno essere installati gli infissi, probabilmente sta cercando solo di monetizzare di più il prodotto che ti venderà, purtroppo a discapito non solo del tuo portafoglio, ma sopratutto per la tua futura vita in casa.
Per questo motivo scrivo sempre nei miei articoli che senza un sopralluogo conoscitivo preciso accurato e personalizzato con il fine di fare una progettazione specifica su come intervenire è praticamente impossibile fare un offerta che sia adatta a te.
E’ come se, per farti un esempio, tu vivessi in campagna, e per raggiungere la tua casa ti tocca attraversare una stradina stretta e sterrata lunga qualche chilometro, decidi di acquistare una nuova vettura, vai da un concessionario multi marche con la tua vecchia auto e dici semplicemente al venditore, “devo cambiare questa auto”.
Il venditore te la valuta, non ti chiede niente e ti presenta una spider rossa dicendoti: “Questa è l’auto giusta per te, l’ho capito dal primo momento che ti ho visto che tu sei un tipo che ama queste auto”.
Ora probabilmente ha anche ragione sul fatto che tu sia un tipo da spider, ma come ci arrivi a casa con la spider alta 15 centimetri da terra passando sulla stradina sterrata di qualche chilometro che ti separa da casa?
Si tratta dello stesso meccanismo in base al quale il venditore di infissi ti ha proposta la sua finestra top di gamma, senza nemmeno preoccuparsi di verificare in che contesto dovrà essere installata.
E’ evidente che sia il venditore di auto che quello di infissi non stiano facendo bene il loro lavoro, ma stiano facendo solo il loro interesse e non certo il tuo.
Il tuo interesse è quello di risolvere le problematiche che ti hanno spinto a andare a chiedere informazioni sulle finestre mentre il venditore per deontologia professionale deve prima di tutto risolvere quei problemi.
No dai non fraintendermi, non lo sto sconsigliando, dico solo che non è detto che ti possa essere utile.
Il triplo vetro può essere molto utile in certe situazioni, così come può essere altrettanto dannoso in altre.
Seguimi un secondo, devi sapere che ho investito gli ultimi 9 anni lavorativi nel mettere a punto un sistema unico che potesse portare reali e tangibili vantaggi al cliente che si affida a me e alla mia azienda.
Ho progettato testato, corretto e messo a punto questo metodo, per dare un valore maggiore al mio lavoro, che si trasforma in massimo benessere abitativo per il mio cliente.
Ho commesso anche diversi errori, inutile negarlo, che però mi hanno aiutato a migliorare ulteriormente questo processo.
Attualmente il Metodo Sana Finestra è il miglior sistema di progettazione e installazione di infissi.
Per questo motivo non posso, per correttezza professionale, cercare di vendere ad un mio cliente qualcosa che non gli serve o non gli è utile.
Se il problema che devi risolvere in casa tua, che ti ha portato a fare ricerche e ad arrivare questo blog, è ad esempio avere più luce in casa, il mio primo obiettivo è quello di trovare la soluzione migliore che non è detto sia la finestra top di gamma appena immessa sul mercato con il triplo vetro di serie.
Poi magari è proprio quella che fa al caso tuo ma non lo posso sapere solo stringendoti la mano e guardandoti negli occhi al primo incontro.
Invece mi è capitato di vedere posare infissi con triplo vetro in appartamenti poco illuminati che sono diventati ancora più bui.
Si trattava di una vendita sbagliata, di una vendita poco professionale, di una vendita mangia soldi!
Ma la vera tragedia è stata il fatto che questa famiglia per i prossimi vent’anni avrebbe avuto la vita rovinata da un venditore senza scrupoli.
Per questo motivo nei miei articoli scrivo sempre che tutto parte da una corretta progettazione!
Magari sei già in una fase avanzata, ti sei già mosso per richiedere dei preventivi visitando qualche show-room della zona in cui abiti, o semplicemente hai fatto delle ricerche sul web per carpire informazioni utili che ti possano aiutare a capire cosa acquistare e da chi acquistare.
Non esiste una ricetta pronta che ti assicuri di non correre nessun rischio, tutto dipende da diversi fattori primo fra tutti una seria e competente valutazione del problema o dei problemi da risolvere.
Senza partire da questo particolare non è possibile, per nessun motivo, da parte di nessun venditore di finestre, farti un’offerta per la sostituzione dei tuoi infissi.
Ho deciso di fondare Sana Finestra proprio perché mi sono accorto di una grave mancanza nel settore che mi ha portato poi a sviluppare il Metodo Sana Finestra, un sistema unico, esclusivo e finalizzato a creare benessere abitativo nella tua casa, specie se abitata, attraverso la sostituzione delle finestre.
Il Metodo Sana Finestra prima di proporti un prodotto deve obbligatoriamente eseguire una serie di test in modo da stilare una relazione e un progetto di intervento specifico.
Non ti farà un’offerta, ma ti redigerà un progetto di intervento dettagliato secondo 10 procedure specifiche che consentirà di proporti un prodotto e un servizio idoneo al bisogno che devi soddisfare.
In tema di posa in opera utilizziamo un esclusivo “GIUNTO ANTI CONDENSA”, che garantisce un’installazione unica e preserva la casa del cliente da problematiche future che normalmente accadono ai clienti dei miei concorrenti.
Inoltre adottando il Metodo Sana Finestra siamo in grado di darti 10 anni di GARANZIA sull’installazione degli infissi.
Il Metodo Sana Finestra non è un preventivo standard, ma una vera e propria relazione di consulenza per metterti al riparo da ogni possibile problema.
Perché il mio obiettivo principale è quello di metterti in condizione di fare un acquisto che ti possa portare reali vantaggi, evitandoti di buttare i tuoi soldi al vento.
Il mio ruolo è prima di tutto quello di essere per te un consulente e non un venditore, perché come avrai notato nel mio sito non ho foto emozionali di finestre o di realizzazioni.
Ed è fatto apposta così, perché quello su cui voglio farti riflettere, è che non è necessario concentrarsi solo sull’infisso, perché la scelta della giusta finestra, quella che fa proprio al caso tuo è una conseguenza di un lavoro di consulenza e di progettazione che per Sana Finestra è alla base del proprio operato.
Per questo il Metodo Sana Finestra potrà esserti utile anche senza che sia necessario per te acquistare da noi.
E un primo passo verso il mio sistema di lavoro puoi farlo subito richiedendo la mia GUIDA GRATUITA comodamente da questa pagina cliccando sul pulsante qua sotto.
Si tratta di una guida di 108 pagine scritte in modo semplice e senza complicati particolari tecnici, che ti svelerà quali sono gli elementi cardine per acquistare nuove finestre senza correre costosi rischi.
Se abiti a Como, a Milano o in Brianza e ti servono nuove finestre richiedi ora la TUA copia gratuita cliccando sul pulsante QUI SOTTO!
Per oggi e tutto. Appuntamento al prossimo articolo!
Ciao e a presto!
Gianluca Ortelli
"SANA FINESTRA - Con il metodo “Sana Finestra” scopri come scegliere le giuste finestre per ottenere il miglior benessere abitativo nella tua casa"