Sana Finestra

Elimina le polveri sottili dalla tua casa sostituendo i tuoi vecchi infissi!

Ormai tutti conosciamo, o quanto meno abbiamo sentito parlare almeno una volta, di polveri sottili. Difficilmente però, ognuno di noi si rende conto che, oltre a subirle mentre siamo in giro per le strade, queste nemiche delle salute sono anche dento la nostra casa. Provo a spiegarti i motivi in questo articolo.
Non respirare aria inquinata dentro casa

Ciao oggi ti parlo delle polveri sottili e di come queste siano altamente pericolose per la tua salute.

C’è un nemico oscuro che minaccia la tua serenità dentro casa e che invisibilmente può portarti notevoli problemi di salute, apparentemente poco evidenti, ma che con il tempo si manifestano in modo anche grave.

Avrai sicuramente sentito parlare delle polveri sottili .

Fino a qualche anno fa si conoscevano solo le pm 10 che sostanzialmente sono piccolissime particelle presenti nell’aria.

Queste particelle sono altamente dannose e sono le responsabili di tutta un serie di nuove patologie che un tempo non esistevano e che attualmente sono sempre più frequenti specie tra i bambini e gli anziani.

A queste pm 10 recentemente sono state scoperte anche le pm 2,5 polveri ancora più sottili, perdonami il gioco di parole, e ancora più pericolose.

Di cosa si tratta

Inquinamento atmosferico

L’origine di queste polveri è ovviamente riconducibile all’inquinamento che attualmente ha raggiunto livelli molto importanti specie nelle città, sia grandi che piccole.

Derivano ad esempio dal traffico, non solo dai gas di scarico delle auto ma anche dall’usura degli pneumatici che a contatto con l’asfalto rilasciano i resti della loro usura.

A queste aggiungi le particelle derivanti appunto dai gasi di scarico delle auto e da i fumi generati da vecchie caldaie che sono ancora ben presenti in alcune abitazioni.

Inquinamento delle vecchie caldaie

Non posso dirti di più

Ora, non sono un esperto di polveri sottili o di inquinamento in generale, per cui non mi permetto di addentrarmi in analisi chimiche sulla composizione di queste particelle inquinanti.

Ne tanto meno mi voglio addentrare nell’elenco delle patologie derivanti da questo tipo di agenti inquinanti.

Ciò che voglio farti notare è come queste polveri possono minacciare anche la tua casa e i tuoi cari.

Infatti queste polveri non solo le trovi mentre sei in giro nel traffico, semplicemente camminando per la strada.

Cosa di cui immagino tu sia pienamente consapevole!

Ma sono anche sicuro che non avresti mai immaginato di trovarti questa problematica dentro casa.

Le polveri in casa

Devi però sapere infatti  che, le tue vecchie finestre, che lasciano entrare in casa tua gli spifferi, si portano dietro, e quindi dentro alla tua abitazione, anche le polveri sottili.

Dopo che avrai letto questo articolo so che ci farai più attenzione, ma sono sicuro che ci hai già fatto caso altre volte anche se non consapevolmente.

Avrei infatti notato che a volte, sui davanzali interni delle finestre c’è una sottile patina nera.

Quelle sono tutte polveri sottili, entrate proprio da quelle finestre, che si sono poi depositata sui davanzali.

Polveri sottili in casa

Da dove entrano nello specifico

L’ingresso di queste polveri dalle vecchie finestre è favorito dalla mancanza di guarnizioni tra il telaio fisso, quello agganciato al muro, e le ante mobili, quelle con il vetro che apri tutti i giorni.

Tra questi due elementi c’è un piccolo spazio di pochi millimetri tra cui si incanalano le polveri trasportate dal vento o semplicemente dalle correnti d’aria che si creano a  causa della variazione di temperatura.

Con nuove finestre questa problematica è scongiurata dalla presenza tra telaio fisso e anta mobile di almeno 2 guarnizioni, che facendo pressione sugli elementi, impediscono a vento e spifferi di entrare.

Cambiare finestre potrebbe non migliorare la situazione

Devi sapere che non sempre la semplice sostituzione degli infissi ti metterà matematicamente al riparo da questa problematica.

Infatti se sostituisci infissi installati prima degli anni ’80, e per questo murati, una volta installati i nuovi, un punto critico è rappresentato dal collegamento tra il nuovo infisso e la muratura.

Questo collegamento non sarà più murato, ma sarà gestito dall’installatore con del materiale isolante.

E il punto e proprio questo, la scelta del materiale isolante è determinante per fare in modo che il cosiddetto “giunto di posa”, sia fatto in modo tale da assicurare che la prestazione delle finestre installate sia garantita anche dopo il montaggio.

E possibile sapere a priori come evitare di correre rischi

Come è possibile garantire che quanto sopra possa essere preso in considerazione?

Semplice, basta progettare in modo completo e minuzioso l’installazione.

Come puoi fare ad essere sicuro di questo particolare?

Molto semplicemente verificando che che ti propone i nuovi infissi per prima cosa si preoccupi di verificare le caratteristiche delle tua casa e dello stato di fatto attuale.

Solo così potrà progettare il giusto tipo di intervento e scegliere i materiali più idonei.

Devi però accertarti che te lo scriva chiaramente

Fai però attenzione al fatto che tutto questo ti venga inserito nero su bianco nell’offerta.

Se infatti nell’offerta che riceverai, il tuo potenziale fornitore darà ampio spazio alla descrizione delle finestre che vuole venderti, senza spiegarti come eseguirà la fase di installazione, probabilmente la progettazione è solo un’utopia.

E credimi non è una cosa così rara trovarti nella situazione che ti ho appena descritto.

Normalmente la quasi totalità dei venditori di infissi si preoccupa solo ed esclusivamente di “vendere”!

E fino a qui niente di eclatante, ma dal momento che propongono un prodotto tecnologico come una finestra, dovrebbero per prima cosa assicurarsi del fatto che questo dia beneficio a chi la acquista.

Ma invece ciò che succede è sempre che viene proposto un prodotto, che è sempre lo stesso, per tutti indistintamente.

E succede anche che il venditore, si limita a proporre un prodotto, senza assicurarsi che questo sia quello più adatto per quello specifico intervento.

Tutto ciò può avvenire solo a seguito di una preventiva e importantissima fase di progettazione.

Solo con la progettazione si può individuare prima come eseguire il lavoro, e poi quale prodotto è il più utile a realizzare quell’intervento.

Come possiamo aiutarti

Ti porto l’esempio di quello che facciamo noi di Sana Finestra.

Proprio perché mi sono accorto di una grave mancanza nel settore ho deciso di fondare Sana Finestra e, in particolare, di sviluppare il Metodo Sana Finestra, un sistema UNICO, ESCLUSIVO e finalizzato a creare BENESSERE ABITATIVO nella tua casa, specie se abitata, attraverso l’installazione di nuove finestre.

Il nome Sana Finestra sta ad indicare una particolare attenzione al fare in modo che la casa sia sempre SANA e CONFORTEVOLE senza correre il rischio di insorgenza di problemi di varia natura come muffa, condensa e infiltrazioni che tipicamente capitano quando si sostituiscono le finestre.

Prevenire queste problematiche è il nostro obiettivo principale che siamo in grado di far ottenere grazie ad una serie di procedure di studio e di progettazioni particolari e personalizzate che generalmente nessuno, tra i miei concorrenti, si preoccupa di studiare o di mettere in atto.

Il Metodo Sana Finestra, prima di farti un’offerta, necessita di una serie di VALUTAZIONI SPECIFICHE, di assumere una serie di dati e di fare una analisi approfondita della condizione esistente della tua casa che ci possa consentire di configurare l’intervento di fornitura e che, in funzione di uno schema ben definito, sarà in grado di proporti un prodotto idoneo al bisogno che devi soddisfare.

Nessun preventivo standard ma un vero e proprio REPORT DI CONSULENZA per metterti al riparo da ogni possibile problema.

E ciò che è ancora più interessante è che il Metodo Sana Finestra potrà esserti utile anche senza che sia necessario per te acquistare da noi.

Tutto quello che troverai scritto, potrà servirti come traccia, come un vero e proprio manuale delle istruzioni semplice preciso e completo che ti aiuterà a valutare tutte le offerte che riceverai e tutti i potenziali fornitori che incontrerai per scegliere quello che più ti si addice e per controllarne l’operato!

Ciao e a presto!
Gianluca Ortelli

Scarica ORA la GUIDA GRATUITA: SCEGLIERE NUOVE FINESTRE, cosa devi sapere per farlo nel modo migliore - Edizione 2023

CLICCA SUL PULSANTE QUI SOTTO E SCARICA SUBITO LA VERSIONE 2023 DELLO STRUMENTO CHE, NEGLI ULTIMI 2 ANNI, HA AIUTATO MIGLIAIA DI PERSONE NELLA SCELTA CONSAPEVOLE DELLE NUOVE FINESTRE!

LIBRO BESTSELLER AMAZON

Il 14 aprile 2023 è uscito il mio libro "SANA FINESTRA" dove racconto la mia storia e quella della nascita del "Metodo Sana Finestra”. Nel libro scoprirai quali sono i passi fondamentali per ottenere le migliori finestre per te e per la tua casa aumentando in modo significativo il tuo benessere abitativo.

Articoli recenti

Seguici su Facebook

Iscriviti al canale YouTube