
Ciao oggi ti parlo delle polveri sottili e di come queste siano altamente pericolose per la tua salute.
C’è un nemico oscuro che minaccia la tua serenità dentro casa e che invisibilmente può portarti notevoli problemi di salute, apparentemente poco evidenti, ma che con il tempo si manifestano in modo anche grave.
Avrai sicuramente sentito parlare delle polveri sottili .
Fino a qualche anno fa si conoscevano solo le pm 10 che sostanzialmente sono piccolissime particelle presenti nell’aria.
Queste particelle sono altamente dannose e sono le responsabili di tutta un serie di nuove patologie che un tempo non esistevano e che attualmente sono sempre più frequenti specie tra i bambini e gli anziani.
A queste pm 10 recentemente sono state scoperte anche le pm 2,5 polveri ancora più sottili, perdonami il gioco di parole, e ancora più pericolose.
L’origine di queste polveri è ovviamente riconducibile all’inquinamento che attualmente ha raggiunto livelli molto importanti specie nelle città, sia grandi che piccole.
Derivano ad esempio dal traffico, non solo dai gas di scarico delle auto ma anche dall’usura degli pneumatici che a contatto con l’asfalto rilasciano i resti della loro usura.
A queste aggiungi le particelle derivanti appunto dai gasi di scarico delle auto e da i fumi generati da vecchie caldaie che sono ancora ben presenti in alcune abitazioni.
Ora, non sono un esperto di polveri sottili o di inquinamento in generale, per cui non mi permetto di addentrarmi in analisi chimiche sulla composizione di queste particelle inquinanti.
Ne tanto meno mi voglio addentrare nell’elenco delle patologie derivanti da questo tipo di agenti inquinanti.
Ciò che voglio farti notare è come queste polveri possono minacciare anche la tua casa e i tuoi cari.
Infatti queste polveri non solo le trovi mentre sei in giro nel traffico, semplicemente camminando per la strada.
Cosa di cui immagino tu sia pienamente consapevole!
Ma sono anche sicuro che non avresti mai immaginato di trovarti questa problematica dentro casa.
Devi però sapere infatti che, le tue vecchie finestre, che lasciano entrare in casa tua gli spifferi, si portano dietro, e quindi dentro alla tua abitazione, anche le polveri sottili.
Dopo che avrai letto questo articolo so che ci farai più attenzione, ma sono sicuro che ci hai già fatto caso altre volte anche se non consapevolmente.
Avrei infatti notato che a volte, sui davanzali interni delle finestre c’è una sottile patina nera.
Quelle sono tutte polveri sottili, entrate proprio da quelle finestre, che si sono poi depositata sui davanzali.
L’ingresso di queste polveri dalle vecchie finestre è favorito dalla mancanza di guarnizioni tra il telaio fisso, quello agganciato al muro, e le ante mobili, quelle con il vetro che apri tutti i giorni.
Tra questi due elementi c’è un piccolo spazio di pochi millimetri tra cui si incanalano le polveri trasportate dal vento o semplicemente dalle correnti d’aria che si creano a causa della variazione di temperatura.
Con nuove finestre questa problematica è scongiurata dalla presenza tra telaio fisso e anta mobile di almeno 2 guarnizioni, che facendo pressione sugli elementi, impediscono a vento e spifferi di entrare.
Devi sapere che non sempre la semplice sostituzione degli infissi ti metterà matematicamente al riparo da questa problematica.
Infatti se sostituisci infissi installati prima degli anni ’80, e per questo murati, una volta installati i nuovi, un punto critico è rappresentato dal collegamento tra il nuovo infisso e la muratura.
Questo collegamento non sarà più murato, ma sarà gestito dall’installatore con del materiale isolante.
E il punto e proprio questo, la scelta del materiale isolante è determinante per fare in modo che il cosiddetto “giunto di posa”, sia fatto in modo tale da assicurare che la prestazione delle finestre installate sia garantita anche dopo il montaggio.
Come è possibile garantire che quanto sopra possa essere preso in considerazione?
Semplice, basta progettare in modo completo e minuzioso l’installazione.
Come puoi fare ad essere sicuro di questo particolare?
Molto semplicemente verificando che che ti propone i nuovi infissi per prima cosa si preoccupi di verificare le caratteristiche delle tua casa e dello stato di fatto attuale.
Solo così potrà progettare il giusto tipo di intervento e scegliere i materiali più idonei.
Fai però attenzione al fatto che tutto questo ti venga inserito nero su bianco nell’offerta.
Se infatti nell’offerta che riceverai, il tuo potenziale fornitore darà ampio spazio alla descrizione delle finestre che vuole venderti, senza spiegarti come eseguirà la fase di installazione, probabilmente la progettazione è solo un’utopia.
E credimi non è una cosa così rara trovarti nella situazione che ti ho appena descritto.
Normalmente la quasi totalità dei venditori di infissi si preoccupa solo ed esclusivamente di “vendere”!
E fino a qui niente di eclatante, ma dal momento che propongono un prodotto tecnologico come una finestra, dovrebbero per prima cosa assicurarsi del fatto che questo dia beneficio a chi la acquista.
Ma invece ciò che succede è sempre che viene proposto un prodotto, che è sempre lo stesso, per tutti indistintamente.
E succede anche che il venditore, si limita a proporre un prodotto, senza assicurarsi che questo sia quello più adatto per quello specifico intervento.
Tutto ciò può avvenire solo a seguito di una preventiva e importantissima fase di progettazione.
Solo con la progettazione si può individuare prima come eseguire il lavoro, e poi quale prodotto è il più utile a realizzare quell’intervento.
Per questo motivo Sana Finestra ha progettato il Metodo Sana Finestra.
E’ un sistema unico, esclusivo e personalizzato, per chi deve sostituire gli infissi nella case abitate.
Si tratta di una procedura specifica in 10 punti che consentirà di proporti un prodotto e un servizio idoneo al bisogno che devi soddisfare.
Attraverso il Metodo Sana Finestra l’intervento di installazione viene progettato prevedendo un esclusivo “GIUNTO ANTI CONDENSA”, che preserva la casa del cliente dalle problematiche di muffa e condensa che normalmente accadono ai clienti dei miei concorrenti.
Il Metodo Sana Finestra in pratica è un documento di diverse pagine studiate per metterti al riparo da ogni possibile problema.
Nessun preventivo standard, ma una vera e propria relazione di consulenza per metterti al riparo da ogni possibile problema.
Perché il mio obiettivo principale è quello di metterti in condizione di fare un acquisto che ti possa portare reali vantaggi, evitandoti di buttare i tuoi soldi al vento.
Il mio ruolo è prima di tutto quello di essere per te un consulente e non un venditore, perché come avrai notato nel mio sito non ho foto emozionali di finestre o di realizzazioni.
Ed è fatto apposta così, perché quello su cui voglio farti riflettere, è che non è necessario concentrarsi solo sull’infisso, perché la scelta della giusta finestra, quella che fa proprio al caso tuo è una conseguenza di un lavoro di consulenza e di progettazione che per Sana Finestra è alla base del proprio operato.
Per questo il Metodo Sana Finestra potrà esserti utile anche senza che sia necessario per te acquistare da noi.
E un primo passo verso il mio sistema di lavoro puoi farlo subito richiedendo la mia GUIDA GRATUITA comodamente da questa pagina cliccando sul pulsante qua sotto.
Si tratta di una guida di 108 pagine scritte in modo semplice e senza complicati particolari tecnici, che ti svelerà quali sono gli elementi cardine per acquistare nuove finestre senza correre costosi rischi.
Se ti servono nuove finestre a Como, a Milano o in Brianza, richiedi subito la TUA copia gratuita cliccando sul pulsante QUI SOTTO!
Per oggi è tutto, appuntamento al prossimo articolo!
Ciao e a presto!
Gianluca Ortelli
"SANA FINESTRA - Con il metodo “Sana Finestra” scopri come scegliere le giuste finestre per ottenere il miglior benessere abitativo nella tua casa"