Sana Finestra

Il tuo grande errore è che vuoi finestre in pvc

Per quale motivo pensi che ti servano finestre in pvc? Questa è la vera domanda che ti devi fare e questo per un motivo ben preciso. Scegliere quale finestra acquistare è una cosa seria che passa sempre in secondo piano a causa di un bug che manda in corto circuito il sistema. In questo articolo ti spiego qual è l'errore fatale che stai commettendo. Buona lettura.

So che il titolo di questo articolo potrà sembrarti un po’ provocatorio, ma il mio scopo con questo blog è cercare di far riflettere le persone su tutte le possibilità che hanno quando decidono che è venuto il momento di sostituire gli infissi.

Normalmente ogni articolo di blog è fatto per tirare l’acqua al proprio mulino.

Ogni serramentista che ha un blog divulga informazioni sempre tendenti a promuovere i prodotti che vende.

Chi è falegname parla benissimo di legno e meno di altri materiali

Chi fa pvc parla benissimo del suo prodotto e sminuisce gli altri.

Chi fa alluminio si sente onnipotente e critica ferocemente chi vende altri tipi di finestre.

Il risultato di tutto questo è un’informazione che, seppur corretta, è molto orientata a promuovere quello che il serramentista ritiene essere il tipo di finestra che lui ritiene di voler vendere e che per lui è la migliore al mondo.

Questo è assolutamente sbagliato ma è anche la conseguenza di un errore di fondo.

L'errore più grande

L’errore più grande che commetti in termini di ricerca di nuove finestre è che tu cerchi nuove finestre!

Si, lo so, sembra un controsenso, ma si tratta di un concetto contro intuitivo, non sono diventato matto tutto d’un tratto.

Normalmente la decisione parte da un problema che devi risolvere e che può essere un pessimo isolamento termico, oppure un pessimo isolamento acustico, oppure un pessimo stato di conservazione delle tue vecchie finestre.

Chiaramente correlati a quelli che ti ho appena elencato, ci possono essere altri vari problemi come spifferi o infiltrazioni di acqua, perché le tue vecchie finestre hanno un vetro singolo e non hanno guarnizioni.

Ora, se ci pensi bene, quando i problemi che ti ho appena elencato diventano insopportabili tu fai una scelta che è per tutti la stessa.

Scegli di agire e di sostituire le tue vecchie finestre.

Sai già dunque che vuoi nuovi infissi! Questo è il vero problema!

Hai già, secondo il tuo parere, la soluzione ai tuoi problemi, che è acquistare nuovi serramenti.

Questa decisione però è completamente diversa rispetto a molti altri acquisti che fai normalmente.

Perché questo è diverso

Immagina che non ti funziona la caldaia di casa, cosa fai?

Decidi di cambiarla e vai ad informarti per acquistarla nuova?

Assolutamente no!

Prima chiami l’assistenza, che viene, valuta e ti mette in condizione di sapere se è possibile sistemarla oppure se va sostituita.

Non parti subito decidendo che vuoi una nuova caldaia, ma prima cerchi di trovare una soluzione al tuo problema.

Oppure ancora, ti accorgi che la tua auto non consuma più come l’anno scorso che fai?

Dicidi subito di cambiarla, oppure procedi con una messa a punto del motore per riportare le prestazioni ad un livello più accettabile?

Infine immagina di avere un dolore ad un ginocchio, cosa fai?

Vai dal medico per capire di cosa si tratta, oppure prenoti direttamente un intervento per mettere una protesi al ginocchio?

Non voglio dilungarmi oltre perché ormai credo ti sia chiaro il concetto ma potrei farti decine di esempi simili.

Ora so cosa stai pensando, che in tutti gli esempi che ti ho fatto la situazione “è diversa”.

Le finestre sono un altro paio di maniche, che non hanno una seconda possibilità, per cui cambiarle è l’unica strada percorribile.

O meglio, magari tu all’inizio pensavi avessero una seconda possibilità.

Infatti hai provato a informarti per sostituire il vetro singolo delle vecchie finestre con un vetro doppio.

E hai anche verificato di poterci mettere le guarnizioni per bloccare gli spifferi, ma poi ti sei trovato in un ginepraio di pareri contrastanti, tra chi ti diceva che non valeva la pena e chi ti diceva che si poteva fare.

Ma poi, dal momento che hai scoperto di poter beneficiare degli eco incentivi per la sostituzione delle finestre, hai pensato che una soluzione drastica sarebbe stata a più indicata.

In parte hai ragione

Facendo un passo indietro io ti capisco, in parte hai ragione, le finestre non conoscono compromessi o via di mezzo, o le tieni esattamente come sono, o le cambi.

Ma è proprio qui che sta il nocciolo della questione.

Il fatto stesso che tu sappia che è necessario sostituire le tue vecchie finestre crea un cortocircuito nel quale i venditori di finestre si buttano a pesce senza remissione.

Questo accade perché hanno già la metà del lavoro fatto.

Prova a pensare che sforzo dovrebbero mettere in campo, per convincerti che riparare una finestra che ha ad esempio un problema di spifferi è una cosa sbagliata.

Dovrebbero argomentare che la soluzione non è aggiungere una guarnizione ma che è meglio procedere con la sostituzione.

Chiunque di fronte a questa ipotesi per prima cosa penserebbe che il venditore stia cercando di appioppargli qualcosa di non necessario, che stia cercando di fregarlo.

Anche perché l’unica argomentazione che darebbero è che non vale la pena fare un lavoro simile.

Hai idea di che immane sforzo dovrà fare il venditore per giustificare questa sua posizione senza che il potenziale cliente, nella totale diffidenza, prenda tempo e vada a girare altri 3 suoi colleghi col fine di verificare se è veramente necessario cambiare tutto?

Invece tu ti presenti da lui e gli dici che vuoi nuove finestre in pvc e a lui non resta altro da fare che assecondare la tua richiesta e proporti una serie di modelli tra cui tu potrai scegliere.

Ecco dove sta l'errore

Premetto che sarebbe la stessa cosa anche se tu scegliessi finestre in legno o in alluminio, ma ho pensato al pvc perché è uno dei prodotti attualmente più richiesti.

Ogni volta che qualcuno mi contatta infatti, se gli chiedo che tipo di materiale preferisce mi risponde pvc.

Purtroppo però se chiedo il come mai di questa scelta, nessuno mi sa rispondere in modo esaustivo.

Ed è proprio questo il motivo per cui parlo di errore, di cortocircuito nel sistema.

Non è corretto puntare subito al prodotto, perché il prodotto è una diretta conseguenza del problema che si deve risolvere.

Qui sta il nocciolo della soluzione, questo è quello che voglio farti arrivare.

Nel momento in cui per te una finestra vale l’altra, perché parti dal presupposto che ti servono nuove finestre, tutto diventa estremamente pericoloso.

Perché pericoloso

Non pensare subito che sto esagerando, ma permettimi di dirti chiaramente che io sto cercando di aiutarti.

Tutto questo è pericoloso perché quando ti presenti da un venditore di finestre e gli dici che devi cambiare gli infissi e che vuoi finestre in pvc, oppure in legno, oppure in alluminio, lui non farà altro che offrirtele.

Come se si trattasse di un cambio d’abito, o un cambio di colore ad una parete.

Getto via quel vestito comprato 3 anni fa che ormai non è più di moda e ne compro uno nuovo!

Cambio quel colore verde acqua sulla parete del soggiorno e la faccio grigio argento!

Cambio quella finestra in legno e la metto in pvc!

Perdonami ma non è così semplice.

Un abito per un altro ci sta, magari cambi il colore, il tessuto, o la taglia, ma la sua funzione è quella di non mandarti in giro nudo e di proteggere il tuo corpo dal clima esterno.

Il colore alla parete non comporta chissà quali necessità, magari sarà necessaria qualche mano in più di bianco per cancellare quello sottostante e per rendere neutra la parete in modo da stendere il nuovo colore, ma niente più.

Ma cambiare un finestra è tutto un’altro paio di maniche!

Ecco il perché

Rispetto ai due esempi che ti ho fatto, per prima cosa tu vai a togliere una finestra che, se si considera una superficie di 2 metri quadri, fa passare da dentro la tua casa verso l’esterno il calore equivalente a 4 lampadine da 50 watt accese.

Al posto di quella finestra ne fai installare una che, al contrario, fa passare il calore equivalente a 1 lampadina da 50 watt accesa, semplicemente perché rispetto a quella che hai tolto, quella nuova ha il doppio vetro e almeno due guarnizioni.

Finestra in pvc finitura in legno

Capisci che, tra una soluzione e l’altra, si sta parlando di trattenere i ¾ del calore disperso e che si mette in atto una rivoluzione in termini di microclima interno alla casa?

Capisci che non è paragonabile a nessun altro tipo di cambio di quelli che ti ho scritto come esempio?

Se pensi bene all’esempio che ti ho appena fatto, ti renderai subito conto che è da criminale pensare di scambiare semplicemente una finestra vecchia con una nuova.

Se hai in casa finestre a vetro singolo, la tua casa avrà più di 40 anni, e di conseguenza una concezione costruttiva non certo allineata alla tecnologia moderna.

Quindi il concetto da assimilare è che è necessario far coesistere due elementi, vecchia struttura della casa, con nuova concezione delle finestre.

E’ come se la tua casa fosse il telaio di una Dacia…

…al quale viene montato un motore di una Lamborghini.

Potrà mai funzionare?

Assolutamente no!

Ma il venditore mica te lo dice, mica ti dice che per operare cosi è necessario fare un progetto di intervento perché a lui non gli frega niente.

Tu le finestre, dopo che le hai acquistate, da lui non ci tornerai più per almeno 30 anni, quindi va bene lo stesso vendere la finestra A, piuttosto che la finestra B, piuttosto che la finestra C.

E oltretutto, per tenere fede al motto che ogni venditore di infissi è “attento alle esigenze del cliente”, il concetto è che gli si da quello che chiede.

Lui è li per vendere, per ottimizzare i tempi e prima vende e meglio è!

Prima piazza quello che più gli fa comodo e meglio è!

Ma un conto è piazzare una borsa, un oggetto inanimato il cui unico scopo è quello di poter contenere degli oggetti.

Mentre tutt’altro conto è piazzare un infisso il cui scopo è fare da barriera tra l’interno e l’esterno della casa e separare il clima.

Come risolvere

Se hai letto fino a qui e hai capito la differenza sostanziale che c’è tra cambiare le finestre e fare un altro tipo di acquisto, ora ti spiego come poter risolvere la questione.

O meglio, ti spiego come la risolviamo noi in Sana Finestra, dal momento che quello che ti sto per dire è il frutto di un percorso di studi che ho iniziato nel 2010.

Da quando ho preso coscienza che le finestre avevano triplicato le loro prestazioni e ho cominciato a ritrovarmi con situazioni insostenibili dal punto di vista igienico sanitario.

Case che, come dicevano i vecchi di paese, “dovevano respirare”, che d’un tratto diventavano una specie di contenitore sottovuoto.

Perché mica sono stato sempre così attento alla fase progettuale.

Mi piacerebbe dirti che io da sempre sono attento a queste cose, ma purtroppo ti direi una bugia.

Infatti ho commesso diversi errori nella mia carriera, ma è proprio grazie a questi errori che ho deciso di cambiare totalmente e di fondare Sana Finestra.

Tanto che, ad oggi, se non ho la possibilità di intervenire seguendo il mio protocollo specifico, normalmente non accetto di fare il lavoro.

Il sistema di lavoro del Metodo Sana Finestra

Nel Metodo Sana Finestra l’obiettivo principale è quello di metterti in condizione di acquistare finestre che ti possano portare reali vantaggi evitandoti di creare problemi e di buttare soldi al vento.

Per questo ho impostato il mio Metodo principalmente sul lavoro da consulente.

Esistono diversi tipi di consulente: quello che fa il consulente di vendita e che ti consiglia solo un modello piuttosto che un altro, e che in fin dei conti è interessato a venderti qualcosa.

E quello che fa il solo consulente fine a se stesso, che non deve per forza venderti un prodotto, ma che ti aiuta a capire e a trovare ciò che è più adatto a raggiungere i tuoi obiettivi e a risolvere i problemi esistenti.

Faccio questo con un Sistema di 10 procedure specifiche per trovare la finestra più idonea a te, alla tua casa e ai bisogni che devi soddisfare.

E prima di arrivare a stabilire qual è il serramento più adeguato, parto sempre dalla progettazione della riqualificazione del foro finestra.

Senza questo primo step non ha nessun senso proporre alcun tipo di infisso.

Un primo aiuto concreto che posso darti è richiedere la GUIDA GRATUITA che ho scritto appositamente per aiutare le persone come te che si stanno informando per acquistare nuove finestre.

Sono 108 pagine scritte in modo semplice e senza complicati particolari tecnici, che ti sveleranno quali sono gli elementi cardine per acquistare nuove finestre senza correre costosi rischi.

Se ti servono nuove finestre a Como a Milano oppure in Brianza richiedi subito la TUA copia gratuita cliccando sul pulsante QUI SOTTO!

Per oggi è tutto!

Appuntamento al prossimo articolo.

Ciao e a presto.
Gianluca Ortelli

Scarica ORA il libro Bestseller Amazon 2023 di Gianluca Ortelli

CLICCA SUL PULSANTE QUI SOTTO PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E SCOPRI QUAL È IL PERCORSO PIÙ SEMPLICE E CORRETTO DA SEGUIRE PER LA SCELTA DELLE TUE NUOVE FINESTRE!

RICHIEDI IL LIBRO BESTSELLER AMAZON

"SANA FINESTRA - Con il metodo “Sana Finestra” scopri come scegliere le giuste finestre per ottenere il miglior benessere abitativo nella tua casa"

Articoli recenti

Seguici su Facebook

Iscriviti al canale YouTube