Sana Finestra

Le 4 procedure del Metodo Sana Finestra + i 2 bonus opzionali

Anche tu fai parte del 89,3% delle persone che hanno difficoltà a capire quale finestra scegliere?

Scegliere nuove finestre non è certamente un gioco da ragazzi! Non è come fare la spesa al supermercato per intenderci. Tuttavia molto spesso la ricerca di nuove finestre viene affrontata dalla maggior parte delle persone con leggerezza e, sopratutto, concentrandosi su elementi sbagliati.

Sei giornalmente bombardato da pubblicità che propongono tutte le stesse cose:

    • Finestre di altissima qualità
    • Finestre a misura delle tue esigenze
    • Offerte speciali a prezzi di fabbrica
    • Sconti al limite del sottocosto

Nella maggior parte dei casi, inoltre, non vieni aiutato ne guidato correttamente dai venditori che incontri che si limitano a farti scegliere la finestra che più ti piace e che ti sottopongono proposte che, a parte le differenze di prezzo, sembrano tutte uguali!

Hai visitato diversi Show Room, che basano tutto sulla promozione dei loro prodotti senza prima informarsi sul tuo tipo di casa, su come viene vissuta? Ti hanno mostrato finestre in legno in alluminio e in PVC e ti hanno chiesto di scegliere quello che ti piaceva di più senza informarsi sui tuoi bisogni e sui tuoi desideri?

Hai richiesto almeno 3 preventivi perché “si fa sempre così” convinto di poter valutare in modo obiettivo ma ti sei accorto che, a parte i prezzi che variano in modo considerevole, tutto il resto ti appare completamente simile e non ti capaciti delle eventuali differenze tecniche e delle evidenti differenze di costi?

Tutto questo succede da almeno 40 anni ed è la prassi seguita, oltre che da ogni persona che cerca nuove finestre, anche da ogni venditore.  

Chi vende finestre utilizza un sistema figlio degli anni ’80, legato alla comparsa dei primi show room, copiati dall’industria del mobile e che punta ad una vendita emozionale più che adattata ai desideri del cliente, alla sua casa e al contesto in cui si deve intervenire. La persona che cerca nuove finestre si è per abitudine adattata a questo sistema di scelta, convinta che il solo toccare con mano lo protegga da ogni possibile problematica o fregatura. 

Questo è sistema di scelta è un “metodo meccanico” che può andar bene per l’acquisto di un soprammobile o di un divano, oggetti che hanno una loro autonomia funzionale ma non può assolutamente andare bene per una finestra che necessita di raccordare le sue prestazioni con le caratteristiche della casa e i bisogni delle persone che ci abitano.

0
procedure

+

0
bonus opzionali

“Il prodotto è importante, ma non è fondamentale!”
La scelta di nuove finestre non può essere basata solo sulla visita agli show room!

Il luccichio dello show room progettato fin nei minimi dettagli, che tutti i venditori utilizzano come esca per emozionarti facendoti concentrare solo sul prodotto che da solo non ha nessun effetto sul tuo benessere abitativo, serve solo a distogliere la tua attenzione da quello che ti serve realmente.

Gli aspetti da prendere in considerazione sono innanzitutto quelli relativi alla configurazione dell’intervento da eseguire.

E sono aspetti che, iper semplificando, riguardano il problema che ti ha spinto a cercare nuove finestre, i risultati che vuoi ottenere, le caratteristiche della tua casa e della tua famiglia.

Il serramento è solo una conseguenza di questi ingredienti che, amalgamati tra loro, determinano la finestra più adatta a te.

E’ inutile concentrarsi su una finestra in particolare senza prima capire se è quella più adeguata ai risultati che si vogliono ottenere, ai bisogni che devono essere risolti e all’intervento che si deve eseguire, sopratutto quando si tratta di sola sostituzione di vecchie finestre.

Semplificando al massimo un infisso è costituito da due cornici, una fissa e una mobile, che possono essere in diversi materiali, collegati tra loro con della ferramenta che consente l’apertura e la chiusura e dove dentro uno dei due telai viene inserito un vetro. Successivamente la finestra assemblata dovrà essere collegata alla struttura muraria della casa, attraverso una precisa configurazione dell’intervento da eseguire.

Scegliere il materiale con cui costruire le finestre e combinarlo con gli elementi sopra descritti è il compito del venditore di serramenti e non può certo essere delegato al cliente al quale può competere, ovviamente, solo la definizione dei dettagli estetici ma che di certo non ha la competenza tecnica per stabilire se il tipo di serramento è quello più adatto alle caratteristiche della sua casa e alle sue necessità.

La scelta delle finestre, inoltre, non deve essere fatta arbitrariamente dal venditore semplicemente stringendo la mano alla persone che si trova davanti, ma deve essere il frutto di un’indagine approfondita che aiuti ad individuare il serramento più adatto e più utile ai bisogni della persona che lo deve acquistare.

Anche tu sei dell'idea che le finestre le devi “Toccare con mano”?

Penserai che un conto è comprare un prodotto dal costo di poche decine di euro e un conto è invece acquistare qualcosa che implica una spesa di diverse migliaia di euro come le finestre.

Vedere e toccare fisicamente una finestra ti potrà dare solo una percezione estetica e di solidità ma non ti aiuterà a capire se quel serramento è realmente quello che ti farà ottenere i vantaggi per cui l’hai acquistato.

Dopo aver toccato con mano una finestra appurando che ti piace non sarai comunque in grado di capire se è la più adatta a risolvere i tuoi problemi e a soddisfare i tuoi disideri fino a che non l’avrai installata in casa tua.

Per questo motivo è nata Sana Finestra e su questo concetto sono state
elaborate le 4 procedure del Metodo Sana Finestra + 2 bonus opzionali:

Si tratta della porta di ingresso verso il Metodo Sana Finestra

Un incontro in video conferenza con Gianluca Ortelli della durata di 60 minuti con lo scopo di raccogliere quali sono le tue esigenze e i tuoi bisogni e che ti darà tutte le informazioni necessarie ad avviare il tuo progetto nel modo più corretto possibile.

Verrà analizzata la tua situazione di partenza, quello che devi realizzare, le problematiche che devi risolvere e le difficoltà che stai incontrando.

Otterrai tutto il supporto necessario sia dal punto di vista tecnico, che operativo, che normativo, con l’obiettivo di renderti autonomo nella ricerca e nella scelta delle finestre più adatte e del fornitore più affidabile.

Uno degli aspetti cruciali del nostro lavoro è quello di capire perfettamente quali sono i problemi che devi risolvere e che ti hanno portato a voler sostituire le finestre.

Il check-up abitativo di Sana Finestra è un’analisi approfondita della tua casa, della sua ubicazione e delle sue caratteristiche tecniche, unita allo stile di vita che conducete dentro casa e ai vostri desideri.

Non confonderlo con un sopralluogo nel quale un addetto fa le misure delle finestre e spesso ti fa il preventivo all’istante, il nostro check-up abitativo è tutt’altra cosa ed è il fulcro del nostro esclusivo metodo di configurazione.

Immagina il check-up abitativo come il servizio che otterresti se ti rivolgessi a un medico specialista per valutare il tuo stato di salute o una particolare patologia, perché anche per affrontare un argomento delicato come la sostituzione delle finestre è necessario fare una “visita specialistica”.

I problemi che attualmente hanno le tue vecchie finestre possono essere i comunissimi spifferi, la perdita di calore della casa, il riscaldamento sempre al massimo e quindi molto costoso, l’insopportabile rumore che arriva dall’esterno, la condensa che tutte le mattine devi asciugare sui vetri delle vecchie finestre, la polvere che trovi sempre sui davanzali interni delle tue attuali finestre.

Spesso capita che chi ha sostituito le vecchie finestre se ne sia pentito amaramente perché non ha ottenuto nessun beneficio e, anzi, ha peggiorato la sua situazione. Non esiste una ricetta pronta che ti assicuri di non correre nessun rischio, tutto dipende da diversi fattori primo fra tutti una seria valutazione dei problemi da risolvere proprio come avviene con il check-up abitativo.

I dati raccolti nel check-up abitativo, unitamente a tutta un’altra serie di informazioni che raccoglieremo attraverso un’intervista telefonica, verranno analizzati,  ordinati e confrontati con le norma vigenti in modo da stabilire con precisione chirurgica quello che realmente fa al caso tuo, con il fine di darti un MANUALE DELLE ISTRUZIONI con le prescrizioni necessarie a determinare il tipo di finestra più adatto e sopratutto il metodo di installazione più corretto ed i materiali di posa da utilizzare per eseguirlo.

Una volta elaborati i dati, verrà creato il Metodo Sana Finestra che non è un preventivo, ma una relazione esecutiva che ripercorrerà le fasi precedenti e ti spiegherà in modo semplice e comprensibile quello che è stato progettato e come verrà integrato nel tuo contesto abitativo.

Configurare l’intervento significa riqualificare il foro finestra affinché non si verifichino problemi dopo l’installazione ed ecco quello che di norma viene presentato all’interno del documento:

      1. Introduzione: il perché della configurazione.
      2. Un metodo di lavoro a misura del cliente.
      3. Indicazioni generali sulla ricerca di nuove finestre.
      4. L’elemento più importante da considerare: il vetro.
      5. Il concetto di installazione corretta.
      6. Le esigenze principali.
      7. Cosa si vuole ottenere.
      8. Relazione della situazione attuale.
      9. Configurazione personalizzata.
      10. Il vetro più adeguato da utilizzare.
      11. La posa in opera.
      12. Lo schema di installazione corretto.
      13. Le schede tecniche del materiale di posa.
      14. Conclusioni.

La configurazione dell’intervento contenuta nel Metodo Sana Finestra è un documento di 20-25 pagine e se pensi che, di norma, la maggior parte dei preventivi che riceverai potranno includere al massimo 2-5 pagine puoi renderti conto della differenza.

La configurazione dell’intervento ti aiuterà a verificare se tutti i venditori che hai contattato o che contatterai ti proporranno quello che è più utile per te, piuttosto che quello che è più utile ai loro interessi. Avrai a disposizione un potentissimo strumento di controllo a prova di errore e a prova di fregatura.

Anche se scritto in modo semplice e comprensibile, per noi è molto importante che la configurazione dell’intervento studiata e personalizzata per te sia chiara e compresa.

Vogliamo essere certi che risponda realmente ai tuoi desideri e, nel caso non lo fosse, volgiamo poterla correggere in modo che sia comunque allineata alle prescrizioni normative e ai asti che abbiamo raccolto ed analizzato.

Il Metodo Sana Finestra deve essere a tutti gli affetti la tua arma segreta per la ricerca di nuove finestre e per evitarti di prendere fregature.

Per questo, una volta configurato, confezionato e redatto il Metodo Sana Finestra specificatamente personalizzato per te, prima di consegnartelo provvederemo a presentartelo in una videoconferenza.

Non sottovalutare questo processo, che per noi è di importanza basilare.

Riteniamo il Metodo Sana Finestra un documento estremamente importante e siamo assolutamente convinti che, chi si rivolge a noi, meriti un servizio ed un’attenzione particolare.

Non avrebbe senso limitarsi ad inviarlo via e-mail come succede alla maggior parte dei preventivi che hai ricevuto o che riceverai. Anche se questa è la regola che segue la maggior parte dei venditori di finestre non lo riteniamo professionale.

Per questo lo riceverai solo dopo che te lo avremo illustrata passo passo in modo da essere certi di averti dato tutte le informazioni necessarie.

Il nostro obiettivo principale e quello di aiutarti, attraverso la configurazione dell’intervento di fornitura,  in modo da non doverti pentire a causa di un acquisto errato.

Il metodo Sana Finestra, come detto in precedenza, sarà il tuo manuale delle istruzioni, un documento specifico che non necessiterà di altri interventi da parte nostra.

Tuttavia potresti trovarti in difficoltà nella ricerca di chi, pur definendosi un professionista e pur essendo ben consapevole di come dovrebbe essere fatto un lavoro nel modo corretto, possa cercare di condizionarti a fare a modo suo semplicemente dicendoti che: “Sono 40 anni che faccio questo lavoro e non ho mai avuto problemi”.

Per questo abbiamo pensato di impostare questo servizio che, teniamo a dirti, è solo opzionale e non va ad inficiare il valore ed il risultato del Metodo Sana Finestra.

Lo scopo di questa opzione è quello di fornirti un servizio aggiuntivo che ti possa dare un ulteriore supporto finalizzato a capire realmente se chi hai contattato ti sta dando ciò che ti serve realmente.

Nonostante la configurazione riporti tutto il necessario per metterti in condizione di essere autonomo ci rendiamo conto che, dal momento che non sei un tecnico, potrebbero sfuggirti alcuni particolari.

Ecco che con questo servizio aggiuntivo otterrai il nostro supporto tecnico che ti accompagnerà nella scelta ottimale. Questo servizio opzionale è inoltre utile a tutte le persone che non risiedono nella nostra zona di competenza. 

 

Vogliamo essere chiari su questo punto: benché la cosa non ci entusiasmi, spesso ci viene fatto notare che il gran lavoro fatto con la configurazione dell’intervento, sarebbe ancora più completo e perfetto se fosse accompagnato dalla fornitura completa.

Quindi abbiamo deciso di prendere atto di questa segnalazione e di creare un sistema ad hoc per valutare la possibilità di offrirti anche l’opzione di un’offerta economica.

Si tratta di un’opzione vincolata a diverse variabili che dovranno essere valutate caso per caso come, ad esempio, il fatto che la zona di intervento sia coperta dal servizio.

Ma a parte questo vogliamo sia ben chiaro che per noi l’obiettivo principale non è vendere finestre ma contribuire alla corretta gestione del foro finestra per impedire che si verifichino tutte le tipiche problematiche derivanti da un’errata configurazione e da una conseguente installazione non conforme.

Questa è un’opzione che potrai chiedere in combinazione al check-up abitativo e che di conseguenza non è obbligatoria e non influirà minimamente sulla stesura della configurazione dell’intervento più adeguata.

Il nostro obiettivo principale è aiutarti a risolvere i problemi più comuni
che capitano a chi si mette in pista per cercare nuove finestre!

Prima di investire tempo e denaro nelle tue ricerche leggi qui sotto!

Scarica ORA il libro Bestseller Amazon 2023 di Gianluca Ortelli

CLICCA SUL PULSANTE QUI SOTTO PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E SCOPRI QUAL È IL PERCORSO PIÙ SEMPLICE E CORRETTO DA SEGUIRE PER LA SCELTA DELLE TUE NUOVE FINESTRE!