Questo è quanto si è appreso il 28 ottobre 2021 quando il Consiglio dei Ministri ha reso pubblica la bozza del Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022.
La CESSIONE DEL CREDITO E LO SCONTO IN FATTURA erano stati inseriti nel Bilancio Pluriennale dello Stato pubblicato all’inizio del 2021 e valido per il triennio 2021 – 2023.
In questo primo documento, in merito alla Cessione del Credito e allo Sconto in Fattura era prevista una proroga fino a dicembre 2022.
Il tutto era però subordinato all’approvazione del Consiglio di Economia e Finanza dell’Unione Europea (Ecofin), che il 15 luglio 2021 ha deliberato che l’Italia avrebbe potuto utilizzare lo stanziamento del Piano Economico di Ripresa e Resilienza (PNRR) per finanziare anche Cessione del Credito e Sconto in Fattura per tutto il 2022.
Successivamente l’Ufficio di Statistica dell’Unione Europea (EUROSTAT) ha evidenziato alla Commissione di Bilancio del Senato l’ipotesi che Cessione del credito e Sconto in Fattura siano una misura che aumenterà ulteriormente il DEBITO PUBBLICO dello Stato Italiano!
EUROSTAT si occupa di valutare attraverso le statistiche l’andamento di crescita degli stati membri dal punto di vista economico, al fine di confrontare e verificare la corretta distribuzione delle risorse economiche comunitarie.
A seguito di questa ipotesi c’è quindi stato un ravvedimento in merito alla CESSIONE DEL CREDITO e allo SCONTO IN FATTURA solo in ambito ECO BONUS e BONUS CASA, che non sono stati inseriti nella Bozza della Legge di Bilancio per il 2022.
Nulla potrebbe essere perduto ma attualmente l’eventuale CONFERMA della Cessione del Credito e dello Sconto in Fattura per Eco Bonus e Bonus Casa è appesa ad un filo sottilissimo e se la proroga ci sarà si saprà solo tra il 29 ed il 31 dicembre 2021.
Fino al 31 dicembre 2021 è ancora possibile usufruire della Cessione del Credito e dello Sconto in Fattura.
Ma considerando che la Cessione del Credito è possibile solo a lavori ultimati l’unica possibilità realistica allo stato attuale è lo SCONTO in FATTURA.
Entro il 31/12 potrai scegliere il tuo fornitore di finestre, fare il contratto, ordinare gli infissi nuovi e farti fatturare l’importo dei lavori con lo SCONTO in FATTURA.
Non sarà necessario iniziare o finire i lavori entro la fine dell’anno!
Per questo potrai installare le finestre nel corso del 2022, anche in PRIMAVERA, come magari avevi già intenzione di fare.
Se abiti a Como – Milano – Brianza, CHIEDI subito di essere contattato dalla nostra responsabile del Servizio Clienti entro 24 ore lavorative!
Potrai beneficiare del nostro Check-Up Abitativo Base ed ottenere tutti gli elementi utili ad accedere all’ECO BONUS con lo SCONTO in FATTURA entro il 31-12-2021!
Ci sarà anche un OMAGGIO per te:
il nostro Manuale “Come avere nuove finestre a metà prezzo con Eco Bonus senza sgradite sorprese”