
Il bonus per la rimozione delle barriere architettoniche applicato ai serramenti è, come credo saprai, ormai sulla bocca di tutti.
Noi di Sana Finestra riceviamo ogni giorno richieste di chiarimenti in merito e, personalmente, ho avuto modo di scrivere un articolo in merito che puoi trovare QUI.
Il mio precedente articolo però spiega solo chi può accedere alla detrazione, quali sono i limiti e quali sono i passaggi da fare. Come il mio articolo ne puoi trovare decine in rete, tutti più o meno uguali.
Per questo motivo ho pensato di scrivere questo breve articolo che spiega come verificare se lo stato attuale delle tue finestre, i tuoi sistemi oscuranti, la tua porta d’ingresso e le tue porte interne possono rientrare nella detrazione affinché tu possa sapere da subito se potrai o meno usufruire di questo convenientissimo bonus.
L’Agenzia delle Entrate indica che il punto di partenza è che gli interventi siano funzionali ad abbattere le barriere architettoniche preesistenti rispettando i requisiti del D.M. 236/89 che sono i seguenti:
Ecco cosa devi controllare:
Per poter sostituire la porta d’ingresso devi verificare che la tua attuale porta NON possieda queste caratteristiche:
Per poter sostituire le porte interne devi verificare che la tua attuale porta NON possieda queste caratteristiche:
Per poter sostituire le finestre o le porte finestre devi verificare che le tue attuali NON possiedano queste caratteristiche:
Per poter sostituire i sistemi oscuranti, quali tapparelle, persiane, o scuri, la condizione che determina una barriera architettonica potrebbe essere identificata dal fatto che l’attuale sistema oscurante non è dotato di un dispositivo di chiusura e apertura automatizzato.
A titolo di esempio ecco alcune indicazioni utili alla verifica:
Ecco quali sono le particolarità che dovranno avere i nuovi prodotti che andrai eventualmente ad acquistare nel caso deciderai di usufruire del bonus 75% applicato alle finestre.
Tutto quanto descritto in questo articolo può aiutarti a stabilire se la tua casa ha i requisiti necessari per poter impostare la sostituzione delle tue vecchie finestre utilizzando il bonus al 75% applicato ai serramenti.
In ogni caso sarà necessario rivolgersi a un tecnico che sarà chiamato ad asseverare la tua pratica. Sarà lui a determinare se ci sono i requisiti per intervenire operando in direzione dell’abbattimento delle barriere architettoniche e sarà lui a stabilire quali requisiti dovranno avere le nuove finestre, le nuove porte interne, le nuove porte di ingresso o i nuovi sistemi oscuranti.
Questo tecnico potrà essere un professionista autonomo scelto da te oppure potrà esserti fornito da parte del serramentista a cui ti rivolgerai.
Nel primo caso avrai un parere super partes e incondizionato, mentre nel secondo caso potrebbe esserci un conflitto d’interessi dovuto alla collaborazione tra tecnico e serramentista. 🏠🛠️.
Ti porto l’esempio di quello che facciamo noi di Sana Finestra.
Proprio perché mi sono accorto di una grave mancanza nel settore ho deciso di fondare Sana Finestra e, in particolare, di sviluppare il Metodo Sana Finestra, un sistema UNICO, ESCLUSIVO e finalizzato a creare BENESSERE ABITATIVO nella tua casa, specie se abitata, attraverso l’installazione di nuove finestre.
Il nome Sana Finestra sta ad indicare una particolare attenzione al fare in modo che la casa sia sempre SANA e CONFORTEVOLE senza correre il rischio di insorgenza di problemi di varia natura come muffa, condensa e infiltrazioni che tipicamente capitano quando si sostituiscono le finestre.
Prevenire queste problematiche è il nostro obiettivo principale che siamo in grado di far ottenere grazie ad una serie di procedure di studio e di progettazioni particolari e personalizzate che generalmente nessuno, tra i miei concorrenti, si preoccupa di studiare o di mettere in atto.
Il Metodo Sana Finestra, prima di farti un’offerta, necessita di una serie di VALUTAZIONI SPECIFICHE, di assumere una serie di dati e di fare una analisi approfondita della condizione esistente della tua casa che ci possa consentire di configurare l’intervento di fornitura e che, in funzione di uno schema ben definito, sarà in grado di proporti un prodotto idoneo al bisogno che devi soddisfare.
Nessun preventivo standard ma un vero e proprio REPORT DI CONSULENZA per metterti al riparo da ogni possibile problema.
E ciò che è ancora più interessante è che il Metodo Sana Finestra potrà esserti utile anche senza che sia necessario per te acquistare da noi.
Tutto quello che troverai scritto, potrà servirti come traccia, come un vero e proprio manuale delle istruzioni semplice preciso e completo che ti aiuterà a valutare tutte le offerte che riceverai e tutti i potenziali fornitori che incontrerai per scegliere quello che più ti si addice e per controllarne l’operato!
Ciao e a presto!
Gianluca Ortelli
Il 14 aprile 2023 è uscito il mio libro "SANA FINESTRA" dove racconto la mia storia e quella della nascita del "Metodo Sana Finestra”. Nel libro scoprirai quali sono i passi fondamentali per ottenere le migliori finestre per te e per la tua casa aumentando in modo significativo il tuo benessere abitativo.